Cometa Swan: uno spettacolo celeste visibile a occhio nudo il 1° maggio 2025
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un evento astronomico straordinario è previsto per la primavera del 2025: la cometa Swan, identificata ufficialmente come C/2025 F2, offrirà uno spettacolo visibile a occhio nudo. Questo raro fenomeno sarà al suo massimo splendore il primo maggio 2025, attirando l’attenzione di appassionati e astronomi professionisti in tutto il mondo. Un viaggio celeste unico La cometa, scoperta tra la fine di marzo e l’inizio di aprile 2025 grazie allo strumento Solar Wind Anisotropies (Swan) della sonda Soho, ha già catturato l’interesse della comunità scientifica. (Webnews)
La notizia riportata su altre testate
Come era fatta la cometa di Pasqua Il 29 marzo 2025, l’astrofisico australiano Michael Mattiazzo ha scoperto la cometa e l’ha rivelato al mondo intero. Chi sperava di vederla brillare a occhio nudo dovrà accontentarsi del racconto degli esperti del settore. (SiViaggia)
Fonte: ai-generated La cometa del primo maggio, ufficialmente chiamata C/2025 F2 (Swan), è un evento astronomico raro che sta per accendersi nel nostro cielo. Si tratta di una cometa a lungo periodo: il suo giro completo intorno al Sole dura oltre un milione di anni, quindi è praticamente un’occasione unica nella nostra vita. (Studenti.it)
MeteoWeb (MeteoWeb)

Chi sperava di vederla brillare a occhio nudo dovrà accontentarsi del racconto degli esperti del settore. Come era fatta la cometa di Pasqua Il 29 marzo 2025, l’astrofisico australiano Michael Mattiazzo ha scoperto la cometa e l’ha rivelato al mondo intero. (SiViaggia)
È in arrivo Swan, la ‘cometa del primo maggio’ che sarà visibile ad occhio nudo Getting your Trinity Audio player ready... (Agenzia Dire)
La chioma, interagendo con il vento e la radiazione solare, permette poi la formazione delle code della cometa, generalmente due: una composta di polveri e l’altra fatta di ioni che possono essere lunghe da decine a centinaia di milioni di km. (RSI Radiotelevisione svizzera)