Il Papa e la “presenza assenza” per 38 giorni. Come governerà la Chiesa, tra prescrizioni e agenda (re inglese incluso)

Un Angelus per congedarsi dal Policlinico Gemelli e rientrare in Vaticano. Poco dopo mezzogiorno, infatti, mentre la Sala Stampa della Santa Sede rendeva pubblico il testo dell’Angelus della terza domenica di Quaresima, Papa Francesco si è affacciato dal balconcino del quinto piano dell’ospedale romano, dove era ricoverato, dal 14 febbraio, per una polmonite bilaterale. Un brevissimo saluto e una benedizione silenziosa ai tantissimi fedeli radunati nel piazzale dell’ingresso del “Vaticano 3”, come lo ribattezzò san Giovani Paolo II a motivo dei suoi lunghi e frequenti ricoveri. (Il Fatto Quotidiano)

Su altri media

Anticipammo la questione in esclusiva già all'inizio del ricovero al Gemelli. Nei lunghi corridoi del Palazzo Apostolico, tra i marmi freddi e le stanze ovattate che custodiscono segreti secolari, il tema delle dimissioni di Papa Francesco non è più solo un’ipotesi lontana. (Il Giornale d'Italia)

La piazza "raccolta" Papa Francesco è lì, anche se attraverso i maxi schermi di Piazza San Pietro, ma è lì. Molti cedono all’emozione e piangono, a centinaia tengono in alto i cellulari per una registrazione delle immagini video, una sovrapposizione mediale incontenibile, nell’esplosione di felicità maturata in 38 giorni di attesa e speranza. (Vatican News - Italiano)

Dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma per una polmonite bilaterale il Santo Padre finalmente appare in pubblico, affacciandosi, con il pollice alzato, da un balconcino dell’ospedale in occasione dell'Angelus domenicale, È la prima apparizione pubblica di Francesco dal suo ricovero il 14 febbraio scorso. (Milano Finanza)

Papa, padre Spadaro: "Obbedirà ai medici da buon gesuita, questo non gli impedirà di essere presente"

Le dimissioni, precedute da un saluto ai fedeli dalla terrazza dell’ospedale, seduto sulla sedia a rotelle. – Papa Francesco ha fatto la sua ricomparsa pubblica oggi, domenica 23 marzo, dopo sei settimane di ricovero al policlinico Gemelli (IL GIORNO)

Però dietro a quegli occhi un po' emaciati, la scintilla c'è ancora, la voglia di accennare un sorriso anche. (il Giornale)

Padre Antonio Spadaro, sottosegretario del dicastero vaticano della Cultura, ha provato emozione e commozione stamani quando Papa Francesco – dopo cinque settimane di ricovero al Gemelli senza mai mostrarsi se non attraverso una foto di spalle e un audio registrato – per un minuto e quaranta secondi si è affacciato da un balconcino dell’ospedale per salutare la folla e dare una benedizione. (OglioPoNews)