Maltempo a Milano, pioggia intensa e disagi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

Milano, 26 gennaio 2025 - La città di Milano si è svegliata sotto una pioggia incessante e scrosciante, che ha causato numerosi disagi e allagamenti. Le condizioni meteorologiche, già umide e piovose durante la giornata di sabato, sono peggiorate notevolmente nella mattinata di domenica, con rovesci consistenti che hanno interessato l'intero capoluogo lombardo. La situazione è resa ancora più critica dall'incrocio di due perturbazioni atlantiche, che hanno portato maltempo su gran parte del Nord Italia e in alcune regioni del Centro.

Le temperature, insolitamente alte per il periodo, hanno confinato la neve a quote piuttosto elevate sulle Alpi, mentre la pioggia intensa ha provocato allagamenti in diverse zone della città. Particolare attenzione è rivolta ai fiumi Seveso e Lambro, per evitare possibili esondazioni dovute all'ingente quantità di acqua caduta. La perturbazione atlantica, la nona del mese, ha portato venti sferzanti e piogge intense, causando disagi sia alla circolazione stradale sia alle persone.

Nel Bresciano, il maltempo ha colpito duramente il lago d'Iseo, la Franciacorta e parte del territorio, con danni e allagamenti diffusi. I venti forti, che si sono alzati poco prima delle cinque del mattino, hanno causato vari disagi, specie sul Sebino, dove la circolazione è stata compromessa. Non si registrano feriti, ma i danni materiali sono ingenti.

Le previsioni meteo per i prossimi giorni non sono incoraggianti: lunedì 27 gennaio è attesa un'altra intensa perturbazione atlantica, che porterà ulteriori piogge al Nord e maltempo soprattutto nelle regioni tirreniche e sulle Isole. La ventilazione si intensificherà notevolmente, specie sui mari di ponente, mentre le temperature cominceranno a calare solo da martedì 28 gennaio.