"Lo stop all'articolo 18 assurda discriminazione". Cgil verso il referendum

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews INTERNO

Ripristinare l'articolo 18, contrastare il lavoro precario e le morti bianche, rendere più agevole l'ottenimento della cittadinanza. Sono i temi dei quesiti referendari per i quali si voterà a giugno e che sono stati al centro di un incontro promosso dalla Funzione Pubblica Cgil. Sul tavolo anche un altro appuntamento elettorale, quello di metà aprile per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie nel pubblico impiego. (RaiNews)

Ne parlano anche altre fonti

L’8 e il 9 giugno 2025 le cittadine e i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum cruciali: quattro sul lavoro e uno sulla cittadinanza. A sostenere il voto favorevole sono anche le donne del mondo dell’associazionismo. (Collettiva.it)

TOLFA - Allumiere e Tolfa sostengono il "Si" ai 5 quesiti del prossimo referendum. Continua ad Allumiere la costituzione dei Comitati Territoriali per i cinque "SI" ai referendum su lavoro e cittadinanza e nei giorni scorsi, presso la sede CGIL di Allumiere, si è riunito il Comitato Collinare di Allumiere e Tolfa. (Civonline)

Stop ai licenziamenti illegittimi, più tutele per i lavoratori delle piccole imprese, riduzione del lavoro precario, più sicurezza e integrazione. In vista di questo appuntamento con le urne, si è costituito alla Spezia il Comitato provinciale per il sì, composto da rappresentanti di associazioni e partiti e da semplici cittadini nonché dotato di un coordinamento di cui fanno parte Luca Comiti, segretario della Cgil e portavoce, Giorgio Pagano, ex sindaco della Spezia e storico; Pierpaolo Ritrovati, rider, Delia Montali, studentessa, Chiara Cozzani, educatrice, Marta Michelis, impiegata. (LA NAZIONE)

Referendum 2025, Pasa (Cgil): “L’8 e il 9 giugno andate a votare per 5 “si”. Così la nostra provincia avrà la svolta che merita”

Come PD di Allumiere, insieme ai rappresentanti di circolo del PD di Tolfa, abbiamo partecipato, con i rappresentanti di ANPI Allumiere, SNOQ Allumiere e del Circolo Berlinguer all'istituzione del comitato referendario su coordinamento della CGIL (Civonline)

Come funziona nel resto d’Europa? Venerdì 21 marzo, alle 18:00, presso il circolo Avionica Aps in via Cristoforo Colombo 16 ad Avellino, si terrà la presentazione del Comitato irpino per il SÌ al Referendum Cittadinanza. (anteprima24.it)

"I recenti dati ISTAT su occupazione 2024 in provincia di Savona ci dicono chiaramente che sono necessarie politiche profondamente diverse da quelle messe in campo fino ad oggi. (IVG.it)