Lamba a San Pietro riceve il pallio da Papa Francesco

Giorno speciale oggi per l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, che questa mattina nella Basilica di San Pietro ha presenziato alla Santa Messa durante la quale Papa Francesco ha benedetto il pallio consegnato agli arcivescovi metropoliti nominati nel 2024. Proprio Lamba, alle 9.30 ha concelebrato la funzione assieme al Santo Padre e agli altri quattro colleghi indicati per le arcidiocesi di Firenze, Potenza, Campobasso e di Foggia (Il Friuli)

Su altri media

Il 29 giugno celebriamo la solennità dei santi Pietro e Paolo. Una buona occasione per rivisitare la vocazione dell’apostolo per eccellenza. Benché conosciamo bene Pietro, la sua figura esercita sempre un fascino speciale. (In Terris)

Siciliani Sono una semplice striscia di lana, eppure hanno un forte valore simbolico per la Chiesa perché rappresentano il legame tra il Successore di Pietro, il Papa, e gli altri vescovi sparsi in tutto il mondo: è questo il senso più profondo dei palli che ogni anno vengono benedetti prima della celebrazione dei Santi Pietro e Paolo in San Pietro (Avvenire)

In vista del Giubileo, inizia oggi un itinerario attraverso i luoghi della memoria cristiana a Roma. La Città Eterna felice e fortunata per la grazia della permanenza e del martirio di Pietro, il Principe degli apostoli e di Paolo, l’Apostolo delle genti. (Avvenire)

Il Papa: No alla spiritualità da salotto

Il Papa durante la Messa per la solennità dei Santi Pietro e Paolo - Reuters (Avvenire)

Lo ha detto il Papa, stamane, nel corso dell’Angelus recitato per la Solennità dei Santi Pietro e Paolo Apostoli. (ACI Stampa)

Il Papa: No alla spiritualità da salotto (La Voce del Popolo)