Sicilia | Per le prestazioni sanitarie, la regione è quart'ultima. Peggio solo Basilicata, Molise e Calabria

Sicilia | Per le prestazioni sanitarie, la regione è quart'ultima. Peggio solo Basilicata, Molise e Calabria
WebMarte.tv SALUTE

L’ente di ricerca C.R.E.A. Sanità ha pubblicato ieri la 12ma edizione dello studio “Opportunità di tutela della Salute: Le Performance Regionali”, che dal 2012 si propone di fornire un contributo alla definizione delle politiche sanitarie e sociali. Lo studio, come si legge nel rapporto, ha la finalità ultima di promuovere miglioramenti nelle opportunità di tutela socio-sanitaria, intesa in senso lato. (WebMarte.tv)

La notizia riportata su altre testate

Emerge dal Rapporto 2024 'Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionali': l'analisi è condotta dai 104 esperti raggruppati dal C. L'Italia è divisa in due sulle performance sanitarie e sociosanitarie delle Regioni, con gli indici più alti al Centro Nord anche se il Sud registra maggiori miglioramenti. (Tiscali Notizie)

Al primo posto c’è il Veneto, all’ultimo la Calabria, che è molto vicina alla regione Sicilia. La differenza di punteggio attribuita tra la prima regione in classifica e l’ultima è decisamente ampia. (Palermo Live)

Poche ore dopo l’approvazione dell’autonomia differenziata emerge in tutta evidenza la realtà di un’Italia già ammalata di regionalismo e che avrebbe bisogno, semmai, di maggiore coesione. Ci pensano diversi istituti di ricerca a dimostrare dove porta la narrazione del ddl Calderoli: l’Italia della salute si presenta già fratturata in più punti con il federalismo che c’è e quello che verrà rischia di spaccarla definitivamente. (il manifesto)

Classifica Sanità 2024, Sicilia ancora tra le regioni peggiori d’Italia

Ebbene, anche questo studio, come quello della Scuola Sant'Anna di Pisa pubblicato il giorno precedente, conferma il miglioramento degli indici della sanità del Friuli Venezia Giulia, che sale di uno 0,8 rispetto all'anno scorso e passa dallo 0,35 del 2017 al 0,50 del 2024. (ilgazzettino.it)

Lo certificano i ricercatori dell’università di Tor Vergata nello studio “Opportunità di tutela della salute: le performance regionali”. Un verdetto che rafforza il rapporto già illustrato… (Il Messaggero Veneto)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)