L'allarme degli 007: "Anche in Italia cresce la minaccia della destra suprematista"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Una minaccia che cresce ovunque nel mondo e che in Italia trova anche alchimie insolite. Secondo l'ultimo report sull'attività dei nostri servizi di intelligence, diffuso oggi, martedì 4 marzo al Parlamento, nell'ultimo anno nel nostro Paese "si è confermato il trend di progressivo innalzamento del rischio derivante dall'estrema destra suprematista e accelerazionista internazionale, che spesso si declina in rete attraverso la diffusione di incitazioni alla violenza nichilista, indiscriminata e d'impronta politica e razziale" L'asse insolito tra destra e jihad Secondo i nostri 007 sono "in aumento i casi di radicalizzazione di soggetti giovani - anche minorenni - e di piccoli gruppi che sono in costante contatto con utenti di altre nazionalità tramite piattaforme digitali di messaggistica istantanea". (Today.it)
Su altri media
Qualsiasi cosa venga aggiunta in pubblico danneggerebbe l’attività di intelligence e le indagini”. Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio rivendica il rifiuto del governo di rispondere alle interrogazioni parlamentari sul software in dotazione ai servizi, che ha spiato giornalisti e attivisti: “Il silenzio non è tutto uguale”, dice, “c’è un silenzio che è omertà, c’è un silenzio che ignavia, ma c’è un silenzio che è funzionale a proteggere l’operosità. (Il Fatto Quotidiano)
Il film si apre su una premessa intrigante: Laine (interpretata da Sydney Craven) e Chase (Imran Adams) decidono di partecipare a un festival dell’orrore in Louisiana. Jeepers Creepers 4, conosciuto anche come Jeepers Creepers: Reborn, segna un tentativo di rilancio del famoso franchise horror iniziato nel 2001. (SofiaOggi.com)
Studio Ghibli è conosciuto per la sua abilità nel trasformare attimi insignificanti in esperienze visive straordinarie. La Bellezza delle Piccole Cose nei Film di Studio Ghibli (SofiaOggi.com)
ANSA (Avvenire)
L'allarme per il ritorno della minaccia terroristica, anche quella di estrema destra e suprematista, oltre a quella jihadista degli anni scorsi, in uno scenario che il direttore del Dis, il Dipartimento informazioni per la sicurezza, prefetto Vittorio Rizzi, considera un «nuovo Big Bang». (Corriere Roma)
Ci sono indagini in corso ed è in corso la discussione al Copasir”. Stesso discorso per Almasri: “Ne hanno già parlato i ministri Nordio e Piantedosi in Parlamento”. (la Repubblica)