L'allarme degli 007: "Anche in Italia cresce la minaccia della destra suprematista"
Una minaccia che cresce ovunque nel mondo e che in Italia trova anche alchimie insolite. Secondo l'ultimo report sull'attività dei nostri servizi di intelligence, diffuso oggi, martedì 4 marzo al Parlamento, nell'ultimo anno nel nostro Paese "si è confermato il trend di progressivo innalzamento del rischio derivante dall'estrema destra suprematista e accelerazionista internazionale, che spesso si declina in rete attraverso la diffusione di incitazioni alla violenza nichilista, indiscriminata e d'impronta politica e razziale" L'asse insolito tra destra e jihad Secondo i nostri 007 sono "in aumento i casi di radicalizzazione di soggetti giovani - anche minorenni - e di piccoli gruppi che sono in costante contatto con utenti di altre nazionalità tramite piattaforme digitali di messaggistica istantanea". (Today.it)
Su altri media
“Ho detto tutto quello che si poteva. La consapevolezza di una situazione internazionale che cambia giorno per giorno, “in questi due mesi è successo di tutto” dic… (la Repubblica)
"Il 4 marzo 2005 è importante per la Nazione, quel sacrificio ha segnato un punto di svolta nella percezione diffusa sulla professionalità e sulla qualità morale della nostra intelligence" ha aggiunto. (Liberoquotidiano.it)
E’ quanto evidenzia la Relazione annuale 2025 sulla Politica dell’informazione per la sicurezza presentata oggi. – Il monitoraggio e l’analisi della minaccia ibrida vede “Russia e Cina come gli attori principali capaci di porre in essere campagne coordinate, multi-vettoriali e sinergiche in grado di sfruttare alcune caratteristiche strutturali e attaccare le debolezze sistemiche dei Paesi occidentali”. (Agenzia askanews)
La magia del cinema di Studio Ghibli risiede nei dettagli. Ogni film della celebre anima nipponica non solo racconta storie avvincenti, ma le arricchisce con momenti che riflettono la bellezza della vita quotidiana. (SofiaOggi.com)
UN RITORNO NEL MONDO DEL TERRIFICANTE CREEPER Il film si apre su una premessa intrigante: Laine (interpretata da Sydney Craven) e Chase (Imran Adams) decidono di partecipare a un festival dell’orrore in Louisiana. (SofiaOggi.com)
All’evento hanno preso parte il Presidente del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, Lorenzo Guerini, il Direttore Generale del DIS Vittorio Rizzi, il direttore di Aise Giovanni Caravelli e il direttore di Aisi Bruno Valensise. (Governo)