Sindrome di Down: storia di Marta, che «non si ferma mai»

I MagazziniOz (un progetto di Fondazione Oz, così come lo è CasaOz - vera e propria casa che a Torino da 18 anni accoglie, con la sua Quotidianità che cura, bambini e ragazzi che incontrano la malattia e le loro famiglie) sono anche il luogo dove è nato il progetto di formazione e inserimento lavorativo di soggetti fragili o con diverse disabilità, come appunto la Sindrome di Down ma non solo, che in questi anni ha cercato di rispondere anche alle esigenze delle famiglie di CasaOz, i cui figli con problemi di malattia o disabilità sono diventati grandi. (Vanity Fair Italia)
Su altre fonti
Paola Severini Melograni, dagli studi Rai di Milano, conduce una puntata fatta di grandi emozioni, realtà e associazioni straordinarie e persone che hanno deciso di mettere fine ai pregiudizi legati alla Trisomia 21 semplicemente vivendo con slancio la propria vita e le proprie passioni. (Rai Storia)
Si stima che nel mondo siano 5,4 milioni le persone con sindrome di Down, circa 38mila in Italia. (Corriere della Sera)
L’incontro pubblico, per riflettere sui temi della diversità e dell’inclusione, è stato organizzato dalle Amministrazioni comunali di Cesena e di Gambettola assieme all’associazione Gambettola Eventi e all’associazione Grd – Genitori ragazzi Down (Corriere Cesenate)

È allo studio il primo trattamento farmacologico per i deficit cognitivi nella sindrome di Bruxelles, 21 marzo 2025 – Down. Si chiama Icod – Improving COgnition in Down syndrome – il progetto europeo altamente innovativo che potrebbe donare una speranza a milioni di famiglie alle prese con le complicazioni di questo disturbo cromosomico. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
L’Aipd affianca migliaia di famiglie con figli con sindrome di Down, promuovendo percorsi di crescita e inclusione. Giambarresi: “L’autostima è fondamentale per affrontare la vita, più ancora dell’autonomia. (Servizio Informazione Religiosa)
E' un giovane attivista con sindrome di Down e ha prestato volto e talento artistico per un importante appello in versione 'musical', lanciato da CoordDown con il video 'No decision without us' in occasione della Giornata mondiale delle persone con trisomia 21, che si celebra oggi. (Adnkronos)