Formula 1: Le cartoline dalla Cina, chi ride e chi piange

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre notizie:
Corse di Moto SPORT

La mitologia cinese parla di un Dragone giallo ed oro; eppure, il vero Dragone visto in Cina è stato Papaya. Un dominio netto della McLarenz MCL39 che si è preso tutto quello che contava, lasciando sul tavolo solo le briciole. La voglia e la fame è stata anche di chi ha cavalcato questo dragone, un … (Corse di Moto)

Se ne è parlato anche su altri media

Il team principal della Ferrari Frederic Vasseur difende Lewis Hamilton dopo la delusione, classifica alla mano, dei primi due weekend con la rossa del britannico. "Alcune critiche nei suoi confronti sono state molto dure". (La Gazzetta dello Sport)

Lungi dall'essere un'auto evolutiva, la SF25 rappresentò un vero e proprio punto di svolta per la Ferrari. (Italpassion IT)

Le classifiche piloti e costruttori sono cambiate dopo la squalifica delle due Ferrari di Charles Lecler e Lewis Hamilton che avevano tagliato il traguardo in quinta e sesta posizione. Doppietta McLaren nel Gran Premio della Cina (Today.it)

La notizia della doppia squalifica ricevuta dalla Ferrari al termine del Gran Premio di Cina ha fatto velocemente il giro del mondo. E non poteva essere altrimenti. (La Gazzetta dello Sport)

Prossima fermata: Suzuka. Terza gara dell’anno ed è già tempo di dare risposte e produrre reazioni sul fronte tecnico per riprendere McLaren e Mercedes. (Autosprint.it)

Ferrari deve mettersi in riga. Per questo c’è fiducia. (FUNOANALISITECNICA)