Indagine anche sulla vendita del Meazza: lo stadio e le aree cedute a prezzi da saldo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
Il Fatto Quotidiano SPORT

Anche lo stadio di San Siro entra nel lungo elenco delle inchieste della Procura di Milano, dopo i contestati abusi edilizi dei grattacieli costruiti come “ristrutturazione” e dopo le accuse di corruzione e traffico d’influenze illecite ai dirigenti del Comune. Un altro colpo per il sindaco di Milano, Giuseppe Sala. Per ora è un’iscrizione nel … (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri media

Arriva un clamoroso aggiornamento sul progetto del nuovo San Siro. Parliamo, naturalmente, di un tema di stretta attualità in casa Milan e Inter. Secondo quanto riportato da Il Giorno sarebbe questo il progetto, fino ad ora mai visto, del club rossonero e quello nerazzurro per l’area di San Siro. (InterNews24.com)

Intanto lunedì 24 marzo il Comune ha pubblicato il bando pubblico per la vendita dello stadio e delle aree circostanti che resterà aperto fino al prossimo 30 aprile. Il futuro di San Siro rischia di incagliarsi nell’ennesima impasse. (Milano Finanza)

Mentre il Sindaco attacca sul fascicolo aperto dalla procura e il Pd tace, si allarga il fronte del "no" al progetto del nuovo stadio (LA NOTIZIA)

Si propone la parziale conservazione dell’attuale stadio G. «Il progetto - hanno scritto Milan e Inter nel 'Docfap' - prevede la costruzione di un nuovo stadio nel rispetto dei parametri urbanistici, delle consistenze ammesse, del consumo del suolo e dei principi della rigenerazione urbana. (Pianeta Milan)

«Non mi faccio condizionare», ha detto ieri, dopo l’apertura del fascicolo da parte della Procura sui presunti danni erariali che deriverebbero dalla vendita di San Siro. E così ieri sera, dopo il Consiglio comunale, in cui l’argomento stadio ha tenuto banco, è stato pubblicato l’avviso pubblico per la vendita dell’impianto e delle aree circostanti allo stadio. (Corriere Milano)

Inter e Milan: il futuro dello stadio Meazza tra storia e innovazione. I due club si uniscono in un progetto ambizioso. (Spazio Inter)