Indici Usa: su il Dow, giù il Nasdaq

Indici Usa: su il Dow, giù il Nasdaq
SoldiOnline.it ECONOMIA

In territorio misto, nella seduta di ieri, i principali indici delle borse americane, che hanno riaperto dopo la festività del Juneteenth Holiday 2024 osservata il 19 giugno. Alla campana di fine contrattazioni il Dow Jones è salito dello 0,77% a 39.135 punti mentre lo Standard & Poor's 500 ha perso lo 0,25% a 5.473 punti. Prese di beneficio più ampie, invece, per il Nasdaq, in correzione dello 0,79% a 17.722 punti. (SoldiOnline.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il settore informatico è stato il settore che ha registrato il maggior calo giornaliero, in calo dell′1,5%. Nel frattempo, energia, finanza e servizi di pubblica utilità sono cresciuti di oltre l′1%. (business24tv.it)

Piatto il Dow Jones Industrial Average, salito di 15,57 punti, o dello 0,04% a quota 39.150,33. Nella sessione di venerdì scorso, lo S&P 500 ha chiuso in calo dello 0,16% a 5.464,62 punti, mentre il Nasdaq Composite è sceso dello 0,18% a quota 17.689,36. (Borse.it)

Vista Outdoor Apple (Finanza Repubblica)

Wall Street: futures poco mossi dopo nuovo record S&P 500. DJ reduce dalla settimana migliore da maggio

Seduta poco mossa per Wall Street, dopo che si è esaurita la corsa dei titoli tecnologici e dei chip, con gli investitori che continuano a rivolgere lo sguardo ai dati macroeconomici per avere indicazioni sullo stato di salute della più grande economia mondiale e sul percorso di politica monetaria. (LA STAMPA Finanza)

A Wall Street è ancora record anche se per poco tempo. L’S&P 500, infatti, è stato in grado di superare il livello dei 5.500 punti anche se poi è stato costretto a ritracciare. Alla fine l’indice più ampio ha chiuso in ribasso dello 0,25% chiudendo a 5.473,17 punti. (business24tv.it)

Lieve aumento per la Borsa di Wall Street, con il Dow Jones che sale dello 0,67% a 39.411 punti, proseguendo la serie positiva iniziata il 17 di questo mese, mentre, al contrario, si è mosso al ribasso l' S&P-500 , che ha perso lo 0,31%, chiudendo a 5.448 punti. (Finanza Repubblica)