Autovelox: omologati d’ufficio tutti i modelli dal 2017. A rischio migliaia di ricorsi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Tiscali Notizie INTERNO

Una svolta epocale nel sistema di controllo della velocità su strada: il Ministero delle Infrastrutture ha pubblicato uno schema di decreto che riforma radicalmente la normativa sugli autovelox. Il documento, ora in consultazione europea sul portale TRIS, stabilisce che tutti i dispositivi approvati dal 13 agosto 2017 in poi riceveranno un’omologazione automatica. Al contrario, quelli più vecchi dovranno essere temporaneamente disattivati e sottoposti a un nuovo iter di omologazione. (Tiscali Notizie)

La notizia riportata su altri media

Ma il Codacon tuona: “Gli apparecchi non a norma devono essere spenti e non possano elevare sanzioni verso gli automobilisti. È una delle novità contenuta nel decreto sull'omologazione dei dispositivi anti velocità che diventerà operativo a luglio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Autovelox, in arrivo la sanatoria dei dispositivi dal 2017. Stop ai ricorsi

La luce in fondo al tunnel è accesa da un decreto del ministero delle Infrastrutture in arrivo che metterà fine al caos sui dispositivi oggetto negli ultimi anni di un sistema a macchia di leopardo che ha dato adito a una valanga di ricorsi. (Il Sole 24 ORE)