Milano-Sanremo, la "classica" in bici fa il pieno su Rai 2: ecco le cifre
Vi proponiamo Tele...Raccomando, la rubrica di Klaus Davi dedicata al piccolo schermo CHI SALE (Milano-Sanremo) Continua il momento d’oro del nostro sport. Gli investitori pubblicitari segnalano che, dopo tennis, sci, rugby, atletica, anche il ciclismo sta vivendo una fase di consenso popolare che non si vedeva da tempo. Vero è che sabato pomeriggio la classica Milano-Sanremo, che in passato vide affermarsi campioni azzurri come Bugno, Cipollini, Nibali, Moser, Coppie Bartali, è stata vinta dall’olandese Mathieu van der Poel, ma il piemontese Filippo Ganna ha dato battaglia fino all’ultimo metro conquistando un prestigioso secondo posto. (Liberoquotidiano.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Adesso è tutto cambiato, sembra di vivere in una dimensione nuova, al di sopra delle nostre capacità di comprensione: tutte le Milano-Sanremo del passato sono sparite quando Tadej Pogacar ha cercato di fare il vuoto all’inizio della Cipressa, senza aspettare il fatidico colle, il Poggio. (Corriere della Sera)
La vittoria dell’ultima Milano-Sanremo, dopo un finale mozzafiato, è andata ad uno straordinario Mathieu van der Poel, che con forza e strategia ha superato Tadej Pogacar e Filippo Ganna sul rettilineo di via Roma. (TUTTOBICIWEB.it)
La Cipressa, con i suoi 5.6 km di lunghezza e una pendenza media del 4.3%, è sempre stata vista come una sfida, ma quest’anno ha assunto un significato del tutto nuovo. Come segnalato da cyclinguptodate. (InBici)
Come questo frame nel quale Tadej Pogacar lancia uno dei suoi attacchi, Filippo Ganna si ingobbisce sulla sua bicicletta e Mathieu Van der Poel non si scompone minimamente: frazioni di secondo, certo, ma dimostrando una grande lucidità l'olandese non cambia il suo programma, prende una borraccia al volo da un massaggiatore e risponde all'attacco del campione del mondo. (TUTTOBICIWEB.it)
Giù il cappello di fronte a tanta grazia ed evviva Sanremo che ci ha restituito un ciclismo più democratico. Ha addolcito una supremazia assoluta riportandola a una sfida sul traguardo. Proprio alla fine a soddisfare chi si annoiava dell’uomo giudicato troppo solo al comando. (Cyclinside)
Mathieu Van der Poel conquista la Milano-Sanremo 2025, aggiungendo un altro successo alla sua carriera dopo la vittoria del 2023. L’olandese ha gestito la corsa con intelligenza tattica, riuscendo a rispondere agli attacchi di Tadej Pogacar sul Poggio e imponendosi nello sprint finale. (Federazione Ciclistica Italiana)