Meteo: piogge e instabilità nel ponte del 25 aprile e non solo. La tendenza

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Meteo.it INTERNO

Anche nelle giornate successive al ponte del 25 aprile, vale a dire da domenica 27 fino ai primi giorni della prossima settimana, la presenza di un nucleo di aria fresca in quota darà origine ad alcuni episodi di instabilità, quindi rovesci e temporali, su alcune regioni italiane. Le temperature tuttavia resteranno miti e tipiche della stagione primaverile. Domenica sarà una giornata caratterizzata al mattino da rovesci sparsi in Val d’Aosta e sul Piemonte, specie a ridosso delle Alpi; piogge isolate sulla Liguria centrale. (Meteo.it)

Ne parlano anche altre testate

Weekend tra temporali pomeridiani e vortice mediterraneo, ecco le zone che vedranno più pioggia. ore 10:00 (3BMeteo)

Prosegue l'ondata di maltempo in Italia anche nella giornata di sabato 26 aprile 2025 con un nuovo stato di allerta meteo. Maltempo in Italia, scatta l'allerta gialla il 26 aprile 2025: ecco dove (Meteo.it)

Sabato 26 aprile le ultime piogge si allontanano dal Sud Italia, ma un nuovo fronte instabile si avvicinerà al Nord-ovest e in serata le precipitazioni interesseranno Alpi e Prealpi piemontesi, secondo gli esperti di iLMeteo. (Corriere della Sera)

Il mese di Aprile, fino a questo momento, ha messo in scena uno scenario meteo decisamente folle, dal seccume, al freddo, alle piogge estreme, ai temporali con grandine. La pioggia è risultata una compagna frequente in molte regioni, mentre la presenza del sole è stata per lo più presente all'inizio del mese. (Tempo Italia)

Allerta venerdì Ancora piogge e temporali sull'Italia e per la giornata di Sabato 26 aprile: è di nuovo allerta meteo gialla in alcune regioni. (iLMeteo.it)

E’ una perturbazione abbastanza rapida e non particolarmente intensa, ma rischia di essere la guastafeste di questo fine settimana. In arrivo una perturbazione che porta nuvole, calo delle temperature e (forse) qualche piovasco. (Notizia Oggi.it)