Auto cinesi in Europa, non solo elettriche: la partita è ora sui modelli ibridi o a benzina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport ECONOMIA

È l’inizio di un vero “effetto sorvolo” quello che sta interessando i dazi all’importazione nel territorio Ue imposti sulle auto elettriche in Cina. Nei primi tre mesi del 2025 i costruttori del Paese orientale hanno incassato risultati commerciali positivi, ma anche lanciato segnali inequivocabili: la loro grande crescita passa dalle vetture con motorizzazione a benzina, con o senza elettrificazione. (La Gazzetta dello Sport)

Se ne è parlato anche su altri media

Manager ed esperti del settore automobilistico stanno da tempo concentrando le loro attenzioni su un'attività sempre più importante per il futuro delle quattro ruote, in particolare in Europa: la Ricerca & Sviluppo... (Quattroruote)

Serve quindi collaborare per condividere tecnologie e le spese di ricerca e sviluppo se si vuole sopravvivere e continuare a competere. L'unione fa quindi la forza e secondo alcuni analisti, qualsiasi produttore di veicoli elettrici in Cina che venda meno di 2 milioni di veicoli all'anno non sopravviverà. (HDmotori.it)

Durante il Salone dell’auto di Shanghai in corso in questi giorni, il CEO della casa della Stella ha infatti criticato l’idea di applicare barriere tariffarie, definendole “lo strumento più rozzo” per affrontare le sfide del mercato, e ha sottolineato l’importanza di un dialogo costruttivo e di un mercato aperto, dove la concorrenza possa stimolare l’innovazione e la crescita. (FormulaPassion)

E contrariamente ai timori e, in parte, ad alcune previsioni, le elettriche stanno guadagnando quote di mercato con un aumento delle vendite del 24% (oltre le 222.300 unità) e una quota del 17% su 1,331 milioni di auto nuove targate nel mese. (La Stampa)

Sono stato lì due volte e ho sempre avuto la sensazione che il tempo non fosse abbastanza per vedere tutto: auto elettriche ovunque, stazioni di ricarica ultraveloci, battery swap e decine (se non centinaia) di veicoli a prezzi accessibili. (InsideEVs Italia)