Ho guidato tante auto elettriche cinesi: cosa mi ha stupito (video)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Scrive il giornalista di InsideEVs US Kevin Williams -, ma non lo è: gran parte dell’Asia orientale vive davvero nel futuro. Andando in Cina ti ritrovi in un mondo tecno-utopico, di quelli che fino a poco tempo fa si potevano solo immaginare nei romanzi o nei film. Sono stato lì due volte e ho sempre avuto la sensazione che il tempo non fosse abbastanza per vedere tutto: auto elettriche ovunque, stazioni di ricarica ultraveloci, battery swap e decine (se non centinaia) di veicoli a prezzi accessibili. (InsideEVs Italia)
Ne parlano anche altri media
Ola Källenius, l’amministratore delegato di Mercedes-Benz, ha messo in evidenza la necessità di una “soluzione equa” per garantire condizioni di parità tra i veicoli elettrici prodotti in Cina e quelli europei. (FormulaPassion)
Serve quindi collaborare per condividere tecnologie e le spese di ricerca e sviluppo se si vuole sopravvivere e continuare a competere. L'unione fa quindi la forza e secondo alcuni analisti, qualsiasi produttore di veicoli elettrici in Cina che venda meno di 2 milioni di veicoli all'anno non sopravviverà. (HDmotori.it)
I dazi comunitari non hanno frenato l'avanzata cinese di marzo nei mercati dell'Unione Europea, dove i volumi sono cresciuti del 2,8% (-0,3% dall'inizio dell'anno, con circa 3,299 milioni di auto), mentre quelli dei marchi riconducibili alla Repubblica Popolare sono lievitati del 78%, seppur su livelli numericamente ancora contenuti, ma sempre più importanti e con tendenza a salire. (La Stampa)
Nei primi tre mesi del 2025 i costruttori del Paese orientale hanno incassato risultati commerciali positivi, ma anche lanciato segnali inequivocabili: la loro grande crescita passa dalle vetture con motorizzazione a benzina, con o senza elettrificazione. (La Gazzetta dello Sport)
Manager ed esperti del settore automobilistico stanno da tempo concentrando le loro attenzioni su un'attività sempre più importante per il futuro delle quattro ruote, in particolare in Europa: la Ricerca & Sviluppo... (Quattroruote)