In piazza a Genova contro il ddl sicurezza

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Repubblica INTERNO

La Cgil con le Associazioni de La Via Maestra (Anpi Genova, Comunità di San Benedetto al Porto, Arci Genova e Liguria, Libera, Sunia, Federconsumatori, Acli Liguria, Rete studenti Genova e Liguria, Auser Genova e Liguria, Legambiente Liguria, UDI Genova, Il Ce.sto, Sinistra Universitaria, Giuristi Democratici Genova, Coordinamento Democrazia Costituzionale Genova, Music for Peace, Comitato ligure scuola e Costituzione, Libertà e giustizia) è in piazza per la manifestazione promossa dalla rete No Ddl Sicurezza che si sta svolgendo in tutta Italia per denunciare “un provvedimento sbagliato e pericoloso _ come spiega una nota _ che limita le libertà fondamentali sancite dalla Costituzione e colpisce i diritti di sciopero, di manifestazione e di dissenso senza affrontare i reali problemi del Paese. (La Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Nel serpentone, che si è mosso verso le 15 dalla Darsena, tante bandiere della Palestina e tanti cartelli contro il disegno di legge del governo Meloni. Qualche scritta sui muri e la vetrata di una banca danneggiata. (La Repubblica)

Oltre 500 i partecipanti secondo gli organizzatori. Il corteo muoverà i passi fino alla Prefettura in piazza del Plebiscito per protestare contro il disegno di legge sulla sicurezza e, al contempo, contro le zone rosse e il modello Caivano in adesione alla mobilitazione nazionale in scena a Roma, Milano e altre città. (La Repubblica)

Il ritrovo è previsto alle 15 in piazza XX settembre, poi i manifestanti sono pronti a unirsi in un corteo che percorrerà il centro (via Gramsci, via Amendola, via Marconi, via Barberia, via Farini, piazza Galvani e via dell’Archiginnasio) fino ad arrivare in piazza Maggiore. (il Resto del Carlino)

Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev No al ddl sicurezza, vetrine rotte e imbrattate con la vernice dai manifestanti a Milano 22 febbraio 2025 (Il Sole 24 ORE)

Abbiamo chiesto che l’Italia diventi paese «osservato speciale» da parte delle istituzioni comunitarie a causa della svolta autoritaria che si profila all’orizzonte. Oggi apriremo un nuovo fronte nella mobilitazione contro il disegno di legge «Sicurezza»: quello delle città e dei territori. (il manifesto)

Genova. Sabato mattina la Cgil e le associazioni della Via Maestra sono scesi in piazza per la manifestazione promossa dalla rete No Ddl Sicurezza che si sta svolgendo in tutta Italia. (Genova24.it)