Oscar 2025, le nomination: quali sono i titoli in corsa per il Miglior film
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Non ce l'ha fatta il film l'italiano Vermiglio di Maura Delpero a entrare nella cinquina dei candidati all ' Oscar per il miglior film straniero. Quest'anno però ci sarà Isabella Rossellini candidata come miglior attrice non protagonista per il ruolo di Suor Agnes in Conclave di Edward Berger . È la prima candidatura agli Oscar per la figlia di Ingrid Bergman e Roberto Rossellini . amica-gallery id="1179150" title="I look più belli di Isabella Rossellini, ieri e oggi" Le nomination per i 97esimi premi Oscar sono state annunciate a Los Angeles e si capisce che, anche se i candidati per il miglior film sono dieci, la vera sfida sarà tra The Brutalist di Brady Corbet, Emilia Perez di Jacques Audiard , Conclave di Edward Berger , Anora di Sean Baker , A Complete Unknown di James Mangold . (AMICA - La rivista moda donna)
La notizia riportata su altri giornali
Di recente sono state rese pubbliche le nomination per i migliori titoli audiovisivi che concorrono all'assegnazione del prestigioso Premio Oscar arrivato alla novantasettesima edizione. Le premiazioni avverranno la notte tra il 2 e 3 febbraio. (AnimeClick.it)
Ieri sono state annunciate le nomination degli Oscar 2025 con tutte le cinquine protagoniste della 97esima cerimonia di premiazione degli Academy Awards che si terrà il 2 marzo 2025.Facciamo il punto con Flavio Natalia, direttore del magazine cinematografico Ciak. (rtl.it)
La sfida tra i registi (talvolta anche sceneggiatori) non è meno importante. Tra i "primi nominati" ci sono gli autori di titoli acclamati, da "Emilia Pérez" a "The Brutalist" A cura di Vittoria Romagnuolo (Sky Tg24 )
«È il mio passato, tutto ciò che ho in me, che ho portato nella mia interpretazione di Suor Agnes nel film Conclave, lavorando sotto la chiara e tagliente direzione di Edward Berger, il suo incredibile cast e la sua troupe, in particolare l’incomparabile Ralph Fiennes. (Vanity Fair Italia)
"Io penso sempre ai miei genitori Roberto Rossellini e Ingrid Bergman, in particolare in questo momento, avendo ricevuto l'incredibile notizia di essere stata nominata agli Oscar per il film 'Conclave', avrei tanto desiderato che i miei genitori fossero vivi per avere questa notizia, ma chissà che non lo sappiamo già da lassù". (la Repubblica)
Peccato che la prima nomination (per la miglior attrice non protagonista) di Isabella Rossellini arrivi per un film così sfacciatamente senza cinema quale è Conclave, visto che nella carriera dell’attrice e artista e regista ci sono personaggi magnifici, come quelli interpretati per David Lynch, appena mancato e suo compagno a lungo, che ieri lei ha voluto ricordare nel suo ringraziamento, insieme ai genitori Ingrid Bergman e Roberto Rossellini (il manifesto)