WEC | Ecco programma e orari TV per la 6h di Imola
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Finalmente la stagione 2025 del FIA World Endurance Championship riparte il prossimo weekend con la 6h di Imola, tappa italiana che segue la 1812km del Qatar a distanza di oltre un mese. Nella settimana che porta alla Pasqua, dal 18 al 20 aprile l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari sarà teatro della seconda uscita di questa annata, stavolta nella terra natia della Ferrari, che davanti ai propri Tifosi cerca di difendere il primato nelle classifiche di campionato dopo la roboante tripletta realizzata a Lusail (Motorsport.com)
La notizia riportata su altre testate
Non cambia molto invece la situazione per Toyota, che proverà a bissare il successo della scorsa edizione. FIA e ACO hanno pubblicato ufficialmente le tabelle del Balance of Performance per la 6 ore di Imola. (FormulaPassion)
Ferrari per una nuova vittoria? Cresce l’attesa per l’edizione 2025 della 6h di Imola, seconda tappa del FIA World Endurance Championship. Ci sarà da divertirsi sulle rive del Santerno per l’inizio del lungo cammino che a giugno ci condurrà in Francia con la leggendaria 24h Le Mans. (LiveGP)
I 100 anni del dirigibile Goodyear In qualità di fornitore esclusivo di pneumatici per la classe WEC LMGT3, Goodyear supporta alcuni dei team e dei brand più prestigiosi del motorsport. (Motorsport.com)

Ferrari: come prevedibile la squadra di Maranello è andata a prendere peso aggiungendo 8 kg per un peso complessivo di 1045 kg. , FIA ed ACO rilasciano le tabelle aggiornate del BoP. (Formulacritica)
Fu una 6 ore di Imola appassionante, ma amara per la Ferrari. Quella dell'anno scorso è una ferita che non si rimargina. O meglio, si è cicatrizzata, ma il segno resta e sotto continua a ribollire il sangue per ciò che avrebbe potuto essere e non è stato. (Autosprint)
In casa Toyota c'è la convinzione che la 6h di Imola sia il vero e proprio inizio della stagione 2025 del FIA World Endurance Championship. La squadra Campione Costruttori in carica ha avuto una 1812km del Qatar piuttosto difficile, dove ha tirato fuori il massimo che le era possibile per raccogliere punti che sicuramente si riveleranno preziosi a fine anno. (Motorsport.com)