In qualità di fornitore esclusivo di pneumatici per la classe WEC LMGT3, Goodyear supporta alcuni dei team e dei brand più prestigiosi del motorsport. La presenza del…
Leggi
Altre notizie:
L'intero team Ferrari AF Corse sta facendo il conto alla rovescia per la 6h di Imola, gara di casa per le 499P ufficiali dopo il fantastico inizio di…
Leggi
Tamponamento tra Cadillac, Mustang in fiamme, festa Ferrari: la gara in 3' Video credit: Eurosport Hypercar, Ferrari…
Leggi
Quella dell'anno scorso è una ferita che non si rimargina. O meglio, si è cicatrizzata, ma il segno resta e sotto continua a ribollire il sangue per ciò che avrebbe potuto essere e non è stato. C'erano tre Ferrari davanti a deliziare il pubblico, poi uno svarione strategico fece scendere la temperatura dell'Autodromo di Imola più del meteo ballerino di 12 mesi fa. Ferrari per riprendersi ciò che ha lasciato Fu una 6 ore di Imola appassionante, ma amara per la Ferrari.
Leggi
, FIA ed ACO rilasciano le tabelle aggiornate del BoP. La 6 ore di Imola, come da molti ipotizzato dopo la chiusura della tappa di apertura in Qatar con il massiccio strapotere delle Ferrari in pista, sarebbe stata oggetto di profonde rivisitazioni dei valori del BoP soprattutto per Ferrari e Porsche. E così di fatto è successo. Andiamo a vedere nello specifico cosa è cambiato squadra per squadra: Ferrari: come prevedibile la squadra di Maranello è andata a prendere peso aggiungendo 8 kg per un peso complessivo di 1045 kg.
Leggi
FIA e ACO hanno pubblicato ufficialmente le tabelle del Balance of Performance per la 6 ore di Imola. A sorpresa non arriva nessun contraccolpo per le Ferrari 499P dopo la dominante prestazione del Qatar, una dinamica che ha origine dal nuovo processo di stesura del BoP. Porsche comunque si avvicina ai parametri delle vetture del Cavallino, ma attenzione anche a Cadillac, BMW e Alpine. Non cambia molto invece la situazione per Toyota, che proverà a bissare il successo della scorsa…
Leggi
Nel weekend di Pasqua l'appuntamento per i tifosi della Ferrari è all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dove è in programma il secondo appuntamento stagionale del WEC 2025. Lo scorso anno, in una domenica caratterizzata dagli scrosci di pioggia, le Hypercar 499P videro compromesso il risultato finale da alcune scelte strategiche sbagliate. Errori che gli uomini del Cavallino Rampante non vogliono ripetere in questo fine settimana, anche per dare un seguito allo…
Leggi
Lo scorso anno la 6h di Imola non fu particolarmente positiva per tutto l'Alpine Endurance Team, ma il primo anno trascorso nel FIA World Endurance Championship è servito moltissimo per imparare e, di conseguenza, mettere in pratica. Ecco perché l'edizione 2025 della gara che avrà luogo nel fine settimana del 18-20 aprile sulle rive del Santerno sarà importante per la squadra francese e le due A424 LMDh, nel frattempo cresciute molto e diventate competitive da poter ambire al podio.
Leggi
Torna in pista il WEC, a quasi due mesi dall’esordio in Qatar che ha visto le Ferrari fare man bassa del podio, precedendo BMW e Toyota. Per la 6 Ore di Imola arriva la prima correzione del Balance of Performance, non senza sostanziali ritocchi su peso e potenza massima erogabile al di sotto dei 250 km/h. Il primo intervento stagionale è l’occasione per introdurre il nuovo sistema che punta a una convergenza totale delle prestazioni in Classe Hypercar, tra prototipi LMDh e LMH.
Leggi
In casa Toyota c'è la convinzione che la 6h di Imola sia il vero e proprio inizio della stagione 2025 del FIA World Endurance Championship. La squadra Campione Costruttori in carica ha avuto una 1812km del Qatar piuttosto difficile, dove ha tirato fuori il massimo che le era possibile per raccogliere punti che sicuramente si riveleranno preziosi a fine anno. Certo è che il tracciato del Santerno rappresenta una tappa fondamentale per dire che ci sono anche le GR010 Hybrid condotte da…
Leggi
Cresce l’attesa per l’edizione 2025 della 6h di Imola, seconda tappa del FIA World Endurance Championship. Ci sarà da divertirsi sulle rive del Santerno per l’inizio del lungo cammino che a giugno ci condurrà in Francia con la leggendaria 24h Le Mans. Credits: Daniele Paglino Ferrari per una nuova vittoria? Ferrari riparte dallo storico tris ottenuto con le due auto ufficiale e con la 499P privata #83 AF Corse in Qatar a fine febbraio.
Leggi
Dopo il lungo stop seguito alla spettacolare 1812 km del Qatar, la FIA World Endurance Championship 2025 torna protagonista con il secondo appuntamento stagionale: la 6 Ore di Imola, in programma nel weekend dal 18 al 20 aprile. Si tratta della prima tappa europea del campionato e, soprattutto, della gara di casa per la Ferrari, che si presenta all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari da capolista dopo la memorabile tripletta conquistata a Lusail
Leggi
Un anno fa, il team Peugeot TotalEnergies presentava la Peugeot 9X8, la cui aerodinamica e carrozzeria erano state rinnovate al 90% dal team tecnico Peugeot Sport. Nonostante le difficili condizioni meteo, la vettura numero 93 si è classificata nona, mentre la vettura numero 94 è rimasta coinvolta in una collisione all’inizio della gara. Dal suo debutto nell’aprile 2024, la Peugeot 9X8 nella livrea “Lion Pack” ha conquistato punti in sei delle otto gare disputate, tra cui l’ultima in Qatar
Leggi
Questo fine settimana, presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari, si svolgerà la 6H di Imola, tappa del calendario del WEC 2025. Per favorire lo svolgimento della manifestazione, il Corpo di Polizia Locale ha disposto modifiche alla viabilità e alla sosta: Ordinanza n. 273/2025 Ordinanza n. 274/2025
Leggi
– Cambia la viabilità della zona attorno al circuito in vista del fine settimana targato Wec. Il vicecomandante della polizia locale, Ugo Sergio Auteri, ha infatti emanato l’ordinanza che disciplina sosta e circolazione in occasione dell’arrivo del Mondiale Endurance all’Enzo e Dino Ferrari. Si tratta di un provvedimento che nasce, come di consueto, per “contenere il traffico veicolare e pedonale” disinnescando quelle “situazioni di potenziale criticità per la sicurezza stradale”…
Leggi
E' un Balance of Performance totalmente rivisto quello che il Dipartimento Tecnico del FIA World Endurance Championship ha pubblicato in vista della 6h di Imola che si terrà nel prossimo fine settimana. In pratica, per la Classe HYPERCAR l'unico parametro rimasto invariato rispetto alla 1812km del Qatar che ha aperto la stagione 2025 oltre un mese fa, è la potenza riservata alle Peugeot, oltre all'attivazione della trazione integrale dai 190km/h in su per tutte le Hypercar ibride.
Leggi
E' inutile dire che la 6h di Imola vive in questi giorni una spasmodica attesa per tutti i ferraristi, sia sulle tribune che ai box. Il secondo evento stagionale del FIA World Endurance Championship si disputa sull'Autodromo del Santerno nel fine settimana del 18-20 aprile e, chiaramente, la maggior parte degli occhi è puntata sulle 499P. Dopo aver contribuito alla straordinaria tripletta realizzata in Qatar, in casa AF Corse c'è la volontà di continuare a far bene anche all'Enzo e Dino Ferrari, non…
Leggi
Per il secondo anno di fila l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari è pronto ad accogliere il FIA WEC in occasione della 6 Ore di Imola, secondo round del Mondiale Endurance 2025. Il circuito del Santerno, cuore pulsante della Motor Valley e casa del Cavallino, fa da teatro ad una delle più complesse prove della stagione tanto per il disegno stesso della pista, reso ancor più ostico dalle fasi di doppiaggio tra le 18 Hypercar e le altrettante GT3, quanto per le innumerevoli variabili che…
Leggi