Buffon: “La Spagna non ci ha fatto respirare, ma la Croazia va più piano. La paura di uscire si vince tornando a divertirci”

ISERLOHN – La speranza è rimasta intatta anche dopo la sconfitta contro la Spagna: “Spero di ritrovare Italia-Germania in finale”, dice Gianluigi Buffon a 700 ragazzi tra i 10 e i 18 anni della scuola di Iserlohn, al centro di un bel campo da calcio appena sopra gli stand di Casa Azzurri. Ma alla fine, quando il giovane pubblico ancora lo festeggia, Gigi sembra più realista e mette da parte gli e… (la Repubblica)

La notizia riportata su altri media

In esclusiva ai canali della Uefa ha parlato il giocatore della Lazio e della nazionale italiana Mattia Zaccagni che tornando sulla sconfitta di ieri sera dell'Italia contro la Spagna ha detto: "Abbiamo provato a cambiare lo slancio della partita”. (Il Milanista)

Anzi, il capo delegazione azzurra è convinto che l'Italia saprà ripartire contro la Croazia e che lunedì dimenticherà la brutta prestazione offerta ieri sera contro la Spagna. L'ex numero uno, presente a un torneo di bambini in uno dei campi vicini a dove si allenavano stamani gli azzurri, ha parlato delle ore successive alla sconfitta di Gelsenkirchen: "Ko preoccupante? Dispiace soprattutto aver pensato di aver raggiunto un determinato livello e invece abbiamo un riscontro dal campo che non ci aspettavamo. (La Gazzetta dello Sport)

E guarda avanti: «Penso che con la Croazia sarà già una partita diversa, con ritmi diversi, anche per caratteristiche individuali dei giocatori. Gigi Buffon partecipa a un evento con le scuole di Iserlohn e dintorni e parla dopo la sconfitta con la Spagna, molto più netta di quanto dica l’1-0 finale dell’AufSchalke Arena. (Corriere della Sera)

Buffon "Spagna davvero impressionante"

Azzurri a rapporto da Spalletti per 20', poi l'allenamento Gli azzurri lasciano lo stadio dopo la lazione di spagnolo (Sport Mediaset)

“Non eravamo da 9 prima, non siamo da 4 adesso”: le parole di Gigi Buffon nel post Spagna-Italia sono chiare e nascondono una percepibile verità, provando ad andare oltre la tragedia e le critiche che sono balzate fuori dopo la sconfitta contro le Furie Rosse. (SportItalia.it)

«Questione di freschezza», dice il ct Spalletti, evocando la spiegazione della tenuta fisica che per tanti allenatori è totem difensivo. L’Italia all’Europeo di calcio scopre di non essere quella della prima partita, vinta con l’Albania, e spera di non essere quella della seconda, persa con la Spagna senza mai poter lasciare pensare a un esito diverso. (Giornale di Sicilia)