Terna: +19,9% utile netto 2024 a 1,062 mld, cedola 39,62 cent (RCO)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Terna: +19,9% utile netto 2024 a 1,062 mld, cedola 39,62 cent (RCO) Investimenti piu' alti storia Gruppo a circa 2,7 mld (+17,6%) (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mar - Terna ha chiuso il 2024 con gli investimenti piu' alti nella storia del gruppo a circa 2,7 miliardi con una crescita del 17,6%. Sono state autorizzate nell'anno opere per un valore di oltre 2,3 miliardi di euro, tra cui l'Adriatic Link ed Elmed, infrastrutture cruciali per la transizione e la sicurezza energetica dell'Italia. (Il Sole 24 ORE)

La notizia riportata su altre testate

Un progetto «ambizioso», per usare le parole dell’ad Giuseppina Di Foggia, con cui il gruppo investirà 17,7 miliardi in cinque anni (pari a 1,2 miliardi in più nello stesso arco temporale) di cui 3,4 miliardi solo nel 2025. (Milano Finanza)

Nuova politica dividendi con floor minimo pari a cedola 2024 (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 25 mar - Terna ha approvato l'aggiornamento del Piano industriale 2024-2024 e nei cinque anni di Piano gli investimenti salgono a complessivi 17,7 miliardi di euro (+7%, pari a 1,2 miliardi di euro in piu' nello stesso arco temporale). (Il Sole 24 ORE)

(Teleborsa) -, gestore delle reti per la trasmissione dell'energia elettrica quotato su Euronext Milan, ha chiuso il 2024 con ricavi pari a 3.680,2 milioni di euro, registrando un aumento di 493,5 milioni di euro (+15,5%) rispetto al 2023. (Teleborsa)

TERNA, la Di Foggia non si presenta in Cdp per illustrare il progetto di bilancio - Sassate

"Vorrei riassumere in tre punti i capisaldi dell'aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028 presentato oggi: significativo incremento degli investimenti che, con 17,7 miliardi di euro in cinque anni, segnano un nuovo record per Terna; programmazione territoriale, per facilitare l'integrazione delle fonti rinnovabili nella rete, che renderemo ancora più affidabile ed efficiente; rafforzamento del ruolo del Gruppo al servizio della sicurezza elettrica e dell'indipendenza energetica del Paese". (LA STAMPA Finanza)

Il Consiglio di Amministrazione di, gestore delle reti per la trasmissione dell'energia elettrica quotato su Euronext Milan, ha approvato l'Aggiornamento del Piano Industriale 2024-2028. La società investirà in cinque anni complessivamente 17,7 miliardi di euro, con un incremento di 1,2 miliardi di euro (+7%) nello stesso arco temporale del precedente Piano. (LA STAMPA Finanza)

Pochi giorni fa, Giuseppina Di Foggia ha disertato la riunione di presentazione all’azionista del progetto di bilancio 2024. Forse per timore di vedersi fare qualche contestazione, l’AD ha preferito mandare in sua vece il CFO, Francesco Beccali, il capo degli Affari Generali, Legali e Societari, Danilo Del Gaizo e il “fedelissimo” direttore Strategie, Digitale e Sostenibilità, Francesco Salerni. (Guido Paglia)