Zelensky, premere su Putin perché non inganni

"Il fatto che siano in corso sforzi diplomatici non significa che la Russia debba essere sottoposta a minori pressioni. Si tratta di un fattore estremamente importante per ridurre le possibilità di inganno da parte della Russia. Dobbiamo continuare a spingere la Russia verso la pace. Insieme a voi, agli Stati Uniti e agli altri nostri partner, possiamo farcela". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymir Zelensky, postando sui social il suo intervento in videocollegamento con i leader europei al Consiglio europeo a Bruxelles (Tiscali Notizie)

Su altre fonti

Lo si legge nelle ultime bozze del vertice Ue. "Facendo seguito alle conclusioni del 6 e alla luce del Libro Bianco sulla Difesa, il Consiglio europeo chiede un'accelerazione dei lavori su tutti i fronti per aumentare in modo decisivo la prontezza dell'Europa entro i prossimi cinque anni". (ilmessaggero.it)

Man mano che ci si avvicina al confronto di domani (20 marzo) però, “gli eventi hanno trasformato l’agenda“, confida una fonte diplomatica. (EuNews)

I capi di governo della Ue si riuniscono oggi e domani a Bruxelles per il Consiglio europeo, per discutere temi chiave come la competitività, la situazione in Ucraina e le politiche di riarmo. (Contropiano)

Ursula von der Leyen: Questi sono giorni decisivi per l'Europa
Ursula von der Leyen: "Questi sono giorni decisivi per l'Europa"

Il vertice si apre in un clima di tensione e grande attenzione. L’Europa parla di riarmo (i famosi 850 miliardi di euro che saranno presi dalle tasche dei cittadini dell’Ue) per difenderci da una Russia che non ci sta attaccando e non pare avere alcuna intenzione di farlo. (ByoBlu)

"Questi sono giorni decisivi per l'Europa. Abbiamo un'agenda fitta per il Consiglio Europeo". Così la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, a margine del prevertice del Ppe a Bruxelles (Adnkronos)

Dopo il tradizionale discorso preliminare della presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, ci sarà un intervento in videoconferenza del presidente ucraino Voldymyr Zelensky, e si farà il punto sul sostegno dell'Ue alla resistenza di Kiev all'invasione russa. (Today.it)