Novità TCL, ecco la nuova generazione di tv QD-Mini LED (ma non solo)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Novità in casa televisori TCL (ma non solo): l’azienda multinazionale cinese ha presentato le nuove soluzioni da 50 a 115 pollici che offrono esperienze cinematografiche all'avanguardia grazie alla tecnologia QD-Mini LED di settima generazione, unita alla capacità di elaborazione del processore AiPQ e a elevati livelli di aggiornamento dello schermo. Tv che - assicurano - ottimizzano ogni scena con contrasti più profondi, colori più ricchi e immagini più fluide, fornendo allo stesso tempo un avanzamento significativo nel segmento tv perché portano la tecnologia QD-Mini LED a un pubblico più basso, offrendo un controllo preciso di luminosità, immagini brillanti e neri più profondi, al fine di raggiungere realismi “senza pari”. (Sky Tg24 )
Se ne è parlato anche su altre testate
In un evento riservato ai media a Parigi, TCL ha svelato i nuovi C6K (in Italia distribuito come Q6C), C7K, C8K e C9K, oltre al già annunciato top di gamma X11K che avevamo visto a Las Vegas. (DDay.it)
TCL, sponsor delle Nazionali di calcio italiane FIGC, ha annunciato l’arrivo di nuovi modelli Google TV dotati delle funzionalità Gemini, sviluppate in collaborazione con Google. Il lancio, previsto per il 2025, porterà un’esperienza più immersiva e una gestione avanzata della smart home direttamente dal televisore. (Tech Princess)
TCL ha annunciato le nuove serie QD-Mini LED 2025: con soluzioni da 50" a 115", le serie Q6C, C7K, C8K e C9K sfruttano la tecnologia QD-Mini LED di settima generazione, unita alla capacità di elaborazione del Processore AiPQ. (Multiplayer.it)
Pubblicità TCL ha annunciato in occasione del CES 2025 il rafforzamento della sua partnership con Google TV e i primi frutti di questo annuncio sono i nuovi modelli di televisori dotati delle funzionalità Gemini, l’AI di Big G, che porta una serie di innovazioni che promettono di trasformare l’esperienza di intrattenimento domestico grazie a funzioni più intelligenti. (macitynet.it)
Tante le novità: nuove tecnologie, nuovo design, audio firmato B&O. Annunciata la nuova gamma di televisori miniLED per il mercato europeo. (DDay.it)
Di sicuro, guardare un blockbuster, un evento sportivo in diretta o partecipare a sessioni di gaming su questi display - anche senza l'ausilio dei visori che per l'eccessivo costo hanno decretato la fine anticipata (o forse solo rimandata?) del chiacchierato multiverso - è un'esperienza coinvolgente e immersiva. (WIRED Italia)