Bus caduto nel Po, eseguita l'autopsia: Nicola Di Carlo è morto per un malore
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il legale della famiglia al quotidiano TorinoToday: i primi esiti dell’autopsia sostengono l’ipotesi di un malore improvviso. Nelle prossime ore la salma rientrerà a Guglionesi, il 3 aprile l'ultimo abbraccio (Il Quotidiano del Molse)
Ne parlano anche altre fonti
Nella notte, grazie all’intervento congiunto dei Vigili del Fuoco e della Protezione Civile Comunale , si sono concluse le operazioni di messa in sicurezza dell’area di Piazza Vittorio, teatro del recente tragico incidente. (Tuttosport)
Guidava da molti anni autobus utilizzati anche dalle scuole per… Solo questa mattina è stato recuperato un motorino spinto nel fiume dal pullman che si stava rovesciando oltre il parapetto abbattuto. (La Stampa)
Sul posto i vigili del fuoco, intervenuti anche con un elicottero. (La Repubblica)

I magistrati dovranno capire da cosa è stata determinata, se da un malore del conducente, Nicola Di Carlo, 64 anni, che era anche il titolare dell'omonima azienda di trasporto proprietaria del mezzo, o da un guasto meccanico. (il Giornale)
Emergono nuovi elementi nell’inchiesta della Procura di Torino chiamata a fare luce sulle cause della tragedia costata la vita al 63enne Nicola Di Carlo. Domani il conferimento dell’incarico per l’autopsia e giovedì i funerali a Guglionesi (isnews.it)
L'uomo aveva accompagnato una scolaresca della provincia di Milano al Museo Egizio e stava aspettando che rientrasse per riportarla a destinazione. Guasto meccanico o malore: sono due le possibili cause dell'incidente costato la vita a Nicola Di Carlo, il titolare dell'azienda 'Di Carlo Tours' con sede a Guglionesi, in provincia di Campobasso, morto ieri a Torino dopo che il bus da lui guidato è precipitato nel fiume Po dal ponte di piazza Vittorio Veneto. (Today.it)