Bus nel Po, le maestre degli alunni in gita: “Abbiamo detto ai bimbi che il pullman si era rotto”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
La Stampa INTERNO

«Va tutto bene, i bambini e i docenti sono tranquilli. Certo, può immaginare lo spavento... Ai piccoli abbiamo spiegato, per come potevamo, che il pullman si era rotto». Ugo Martelli è il dirigente della scuola milanese di cui fanno parte i bambini che mercoledì aspettavano di essere riportati a casa dall’autobus precipitato nel Po in piazza Vittorio Veneto. A 24 ore dall’incidente, Martelli tira… (La Stampa)

Su altre fonti

Permangono tuttavia situazioni di rischio: il muro sfondato dal bus presenta ancora frammenti pericolanti, che potrebbero cadere nel fiume. Per questo motivo, tali detriti saranno rimossi al più presto. (Tuttosport)

L'autista, Nicola Di Carlo, 64 anni, molisano di Guglionesi, che di lì a poco avrebbe dovuto recuperare una scolaresca di Milano in visita al Museo Egizio, ha perso la vita. Così, per il momento, la procura di Torino ha deciso di affrontare il caso. (ilmessaggero.it)

TORINO – Giorno importante domani riguardo la drammatica vicenda del bus turistico caduto nel Po da piazza Vittorio sfondando il muretto di protezione. L’unica vittima dell’incidente è stata l’autista, Nicola Di Carlo, 63 anni, titolare della ditta a cui appartiene il mezzo. (Quotidiano Piemontese)

Con il fratello Mario, Nicola Di Carlo aveva fondato una ditta di bus turistici denominata «Di Carlo Tours». (Corriere della Sera)

Intanto sui teloni di un locale è stato trovato un mezzo in sharing gettato dalla strada e infuria la polemica (TorinOggi.it)

I magistrati dovranno capire da cosa è stata determinata, se da un malore del conducente, Nicola Di Carlo, 64 anni, che era anche il titolare dell'omonima azienda di trasporto proprietaria del mezzo, o da un guasto meccanico. (il Giornale)