Torino, pullman turistico cade nel Po in piazza Vittorio. Morto l'autista, non ci sarebbero altre persone a bordo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Corriere della Sera INTERNO

Un pullman turistico è caduto nel Po in piazza Vittorio Veneto, sfondando una parte del parapetto lungo Corso Cairoli in prossimità del semaforo del ponte Vittorio Emanuele. È stato estratto il corpo senza vita di una persona, si tratta dell'autista. Il corpo dell’uomo è stato coperto con la coperta termica dopo l'accertamento della morte da parte degli operatori del 118. Non c'erano altre persone a bordo e nessun altro è stato soccorso. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Intanto sui teloni di un locale è stato trovato un mezzo in sharing gettato dalla strada e infuria la polemica (TorinOggi.it)

Con il fratello Mario, Nicola Di Carlo aveva fondato una ditta di bus turistici denominata «Di Carlo Tours». (Corriere della Sera)

L'uomo aveva accompagnato una scolaresca della provincia di Milano al Museo Egizio e stava aspettando che rientrasse per riportarla a destinazione. Guasto meccanico o malore: sono due le possibili cause dell'incidente costato la vita a Nicola Di Carlo, il titolare dell'azienda 'Di Carlo Tours' con sede a Guglionesi, in provincia di Campobasso, morto ieri a Torino dopo che il bus da lui guidato è precipitato nel fiume Po dal ponte di piazza Vittorio Veneto (Today.it)

Bus nel Po, le maestre degli alunni in gita: “Abbiamo detto ai bimbi che il pullman si era rotto”

Sul posto i vigili del fuoco, intervenuti anche con un elicottero. Sono in corso le ricerche di eventuali altri passeggeri e passanti che potrebbero essere stati coinvolti. (iLMeteo.it)

TORINO – Giorno importante domani riguardo la drammatica vicenda del bus turistico caduto nel Po da piazza Vittorio sfondando il muretto di protezione. L’unica vittima dell’incidente è stata l’autista, Nicola Di Carlo, 63 anni, titolare della ditta a cui appartiene il mezzo. (Quotidiano Piemontese)

A 24 ore dall’incidente, Martelli tira… «Va tutto bene, i bambini e i docenti sono tranquilli. (La Stampa)