Fuochi d’artificio, la recensione: uno sguardo inedito sulla Resistenza

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

I bambini sono i protagonisti della miniserie diretta da Susanna Nicchiarelli e ispirata al romanzo di Andrea Bouchard. Su Rai1 e RaiPlay. Raccontare la Storia d'Italia rischia sempre di farci finire in un ginepraio narrativo e visivo che ricorda come non siamo produttivamente in grado di affrontare al meglio un period drama. Per fortuna esistono le eccezioni, soprattutto se ambientate in un periodo storico più vicino a noi, soprattutto oggi con gli 80 anni dalla Liberazione d'Italia. (movieplayer.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Fuochi d'Artificio, la serie La prima puntata di Fuochi d'Artificio è stata trasmessa in prima serata su Rai 1 martedì 8 aprile e ha suscitato un grande successo di pubblico. Fuochi d'Artificio è una serie diversa da tutte le altre, perché racconta la Resistenza vista attraverso gli occhi di quattro ragazzini che si trovano a fare i partigiani, incapaci di restare osservatori passivi di fronte alle atrocità della guerra. (DiLei)

Torna stasera, martedì 22 aprile 2025, l'appuntamento con Fuochi d'artificio, la miniserie Rai diretta da Susanna Nicchiarelli e tratta dal romanzo di Andrea Bouchard. La seconda puntata andrà in onda alle 21.30 su Rai 1 e in streaming su RaiPlay (movieplayer.it)

Ecco cosa succederà il 22 aprile nella nuova fiction ambientata in Piemonte Alessandro Alicandri (TV Sorrisi e Canzoni)

1944, Alpi piemontesi. Marta, Davide, Sara e Marco stanchi di essere trattati come bambini, quando per caso scoprono che la loro età consente di evitare sospetti e perquisizioni, decidono di aiutare in segreto i partigiani. (Corriere dell’Umbria)

Se hai amato Fuochi d’artificio, la miniserie di Rai 1 andata in onda anche ieri, martedì 22 aprile 2025, allora preparati. C’è un film vincitore di Premio Oscar che potrebbe emozionarti allo stesso modo. (L'architetto)

Dopo i primi due episodi trasmessi lo scorso martedì, questa sera alle 21.30 andranno in onda il terzo e il quarto, intitolati "Cinquemila stelle" e "Attraverso la notte". Torna questa sera "Fuochi d'artificio", la miniserie di Rai 1 tratta dall'omonimo romanzo di Andrea Bouchard, ambientata tra le montagne piemontesi negli ultimi mesi della Seconda Guerra Mondiale. (Il Messaggero)