Gp Cina: super Norris nelle libere, Leclerc a mezzo secondo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
SHANGHAI. Mezzo secondo. Meno dei sette decimi visti in qualifica a Melbourne, ma comunque parecchio: è questa la distanza che per il momento separa la Ferrari dalla McLaren anche a Shanghai, dove la Rossa è arrivata in cerca di risposte dopo il flop nella prima gara del 2025. «Dobbiamo cambiare pagina e ripartire da zero», aveva chiesto il team principal Frederic Vasseur: il secondo posto di Charles Leclerc e il quarto di Lewis Hamilton nella simulazione di giro veloce sono un buon inizio, considerando il circuito sfavorevole (ultimo successo nel 2013) e il fatto che in questo weekend c’è a disposizione una sola ora di prove libere. (La Stampa)
Ne parlano anche altri giornali
È stato un sorprendente (e sorpreso) Lewis Hamilton ad aver fermato più velocemente di tutti il cronometro nelle qualifiche sprint sul circuito di Shanghai. (RSI Radiotelevisione svizzera)
Terza posizione per Oscar Piastri, molto competitivo con la McLaren, seguito da vicino da Charles Leclerc sull'altra SF-25. Lewis Hamilton porta la Ferrari in prima posizione al termine di una Sprint Qualifying tiratissima in Cina (Quattroruote)
CLICCA SE NON VEDI IL MONITOR DEL TEMPI (Sky Sport)
Le Prove Libere del GP Cina F1, unica sessione di libere del weekend di Shanghai, confermano che Lando Norris è l'uomo da battere in questo avvio di Mondiale 2025. Con la sua McLaren il britannico - già vincitore del GP inaugurale in Australia - ha fatto segnare il miglior tempo in 1'31"504, mezzo secondo meglio del principale inseguitore in classifica, Charles Leclerc con la Ferrari (La Gazzetta dello Sport)
Q2: 10 minuti Q3: 8 minuti (Sky Sport)
Si entra quindi nel vivo dell'azione già in questo venerdì mattina con i 20 piloti chiamati a spremere il massimo dalle loro monoposto per conquistare la pole position della sprint race, prevista per la notte tra venerdì e sabato alle 4:30 italiane ( leggi qui tutti gli orari del week end del GP di Cina ). (Autosprint.it)