EuroBasket, il sorteggio manda l'Italia a Cipro con la Grecia di Antetokounmpo e la Spagna.
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’urna di Riga ha stabilito le avversarie dell’Italia ai prossimi campionati europei di pallacanestro. Saranno Grecia, Cipro, Georgia, Bosnia - Erzegovina e Spagna. Gli azzurri giocheranno nel gruppo C previsto a Limassol, a Cipro, uno dei quattro pesi organizzatori insieme alla Polonia, alla Finlandia e alla Lettonia dove si disputerà tutta la fase finale della manifestazione in programma dal 27 agosto al 14 settembre. (ilmessaggero.it)
Se ne è parlato anche su altre testate
Ciò che è certo fin da ora è che affronteremo la manifestazione con grande responsabilità e sentendo la sana pressione di rappresentare l’Italia. Tanto dipenderà dai roster che le squadre porteranno all’Europeo e questo vale anche per noi. (Sport Mediaset)
Della Nazionale italiana inizierà dall’isola di Cipro. A Limassol, gli Azzurri sfideranno nel gruppo C la Grecia (giovedì 28 agosto), la Georgia (sabato 30 agosto), la Bosnia Erzegovina (domenica 31 agosto), la Spagna (martedì 2 settembre) e Cipro (giovedì 4 settembre). (Quotidiano Sportivo)
Non si giocherà, invece, venerdì 29 agosto, lunedì 1° settembre e mercoledì 3 settembre. Gli orari di tutte le partite verranno stabiliti dalla FIBA nelle prossime settimane. (Federazione Italiana Pallacanestro)

Non è stato benevolo il sorteggio dei gironi di Eurobasket 2025 per gli Azzurri di Pozzecco. Due candidate al titolo come Grecia e Spagna, due squadre da non sottovalutare come Georgia e Bosnia ed Erzegovina che hanno come punti di forza il punto debole dell'Italia, cioè il reparto lunghi e l'entusiasmo di Cipro, padrone di casa. (La Gazzetta dello Sport)
La Spagna campione in carica e la Grecia di Antetokounmpo sul cammino dell'Italia. La 42esima edizione del torneo avrà luogo dal 27 agosto al 14 settembre in quattro città europee: l'Italia giocherà a Limassol, a Cipro (La Gazzetta dello Sport)
Roma, 27 mar. – L’Italia del basket contro la Grecia di Giannis Antetokounmpo e la Spagna campione in carica. (Agenzia askanews)