Mutuo, spostarlo ad un'altra banca: in alcuni casi è una salvezza e in altri una stangata, cosa conviene

Mutuo, spostarlo ad un'altra banca: in alcuni casi è una salvezza e in altri una stangata, cosa conviene
DesignMag ECONOMIA

Quando conviene spostare il mutuo in un’altra banca e quanto costa il tentativo di abbassare la rate mensile del finanziamento. Nel 2023 si sono registrate meno richieste di mutuo ma contemporaneamente c’è stato un aumento delle domande di surroga ossia di passaggio del finanziamento da una banca all’altra per trovare condizioni più favorevoli. Il rialzo dei tassi di interesse deciso dalla BCE per dieci mesi consecutivi ha creato il panico. (DesignMag)

La notizia riportata su altri media

Le soluzioni però ci sono, e tra queste la surroga, ovvero il trasferimento del mutuo in essere presso una banca che effettua condizioni economiche più favorevoli. Moltissime famiglie dopo i continui rialzi dei tassi applicati dalla BCE si sono trovate in difficoltà a onorare le rate del mutuo, aumentate esponenzialmente. (DesignMag)

Le rate dei mutui, infatti, stanno diminuendo e continueranno a farlo, anche grazie all’ultimo taglio dello 0,25% dei tassi da parte della Bce. I tassi sui mutui stanno scendendo, portando buone notizie sia per chi ha già un mutuo a tasso variabile sia per chi sta pensando di acquistare una casa e di accendere un mutuo. (LA NAZIONE)

Europa divisa anche sui mutui. Ma le differenze da Paese e Paese si mantengono ampie. (Milano Finanza)

Mutui, Abi: a maggio tasso medio sceso al 3,61%

Un risparmio più che evidente Il taglio dei tassi operati dalla BCE il 6 giugno hanno reso possibile ciò che era stato promesso da tempo, la rata del mutuo va finalmente in discesa e secondo le nuove stime chi chiede un prestito oggi può risparmiare fino a 50 mila euro e oltre. (InvestireOggi.it)

La riduzione del costo del denaro effettuata dalla Bce lo scorso 6 giugno ha avuto scarso effetto sulle condizioni dei mutui. (Corriere della Sera)

E' quanto emerge dal consueto rapporto mensile dell'Abi, dove si legge anche che il tasso medio sulle nuove operazioni di finanziamento alle imprese è diminuito al 5,21% rispetto al 5,30% di aprile 2024 e al 5,45% di dicembre 2023. (idealista.it/news)