Milan-Inter, oltre 6 milioni davanti alla tv: il derby infiamma Canale 5
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La semifinale di Coppa Italia tra Milan e Inter, trasmessa in diretta su Canale 5, ha conquistato una media di 6.066.000 spettatori, raggiungendo uno share del 28.4%, numeri che confermano come il derby della Madonnina resti uno degli appuntamenti più attesi del calcio italiano. Un dato che, se confrontato con quello dell’altra semifinale – Empoli-Bologna, sempre in onda sul network Mediaset martedì sera – mostra tutta la sua rilevanza: quella partita, infatti, è stata seguita da 2.178.000 telespettatori, con uno share del 10.8%.
A catalizzare l’attenzione, oltre alla rivalità storica tra le due squadre, è stato anche il gol di Hakan Çalhanoglu, che ha ribadito ancora una volta quanto il passaggio da un club all’altro possa trasformarsi in un’occasione per lasciare il segno. L’ex rossonero, dopo aver scelto di vestire la maglia nerazzurra, ha ripetuto un copione già visto in passato, esultando sotto la curva avversaria in un San Siro gremito. Una scena che, inevitabilmente, ha riacceso il dibattito sui giocatori che hanno cambiato casacca nel corso della storia del derby, da quelli che hanno legato il proprio nome al Milan a quelli diventati bandiera dell’Inter.
Sul piano tecnico, però, non tutto è andato come previsto. Mike Maignan, portiere del Milan, ha commesso un errore sul tiro di Çalhanoglu, una parata che – pur non essendo una papera eclatante – ha riaperto le critiche su una stagione non sempre all’altezza delle sue capacità. Il francese, autore di prestazioni memorabili in passato, ha collezionato qualche incertezza negli ultimi mesi, da quella con il Cagliari alla svista contro il Feyenoord, fino all’autogol in tandem con Thiaw nella partita con il Torino.
Dall’altra parte, il Corriere dello Sport ha individuato in Çalhanoglu il migliore in campo, sottolineando come il turco si trasformi quando affronta i rossoneri: “Tira fuori dal cilindro una botta tremenda che non lascia scampo”, ha scritto il quotidiano. Al contrario, Davide Frattesi non ha convinto, ma – secondo la stessa testata – non è stato neppure il peggiore della serata.