Silvio Orlando: "Quello dell'attore è il mestiere più politico che ci sia"

(Adnkronos) – “Gli attori della mia generazione pensavano di essere soggetti politici: il nostro essere ‘umani’ serviva, la nostra opinione era importante. Gli attori di oggi hanno un atteggiamento più timido, li vedo più impauriti. Oggi ci sono attori in media molto più bravi di noi come apparato tecnico, ma forse noi avevamo in più questo fatto di sentirci utili alle sorti del mondo. Per me, quello dell’attore è uno dei mestieri più politici che ci siano”. (OglioPoNews)

Su altri media

Siamo un po' in un bozzolo, persone che fanno fatica ad esprimere i sentimenti, ma farmi interpretare il professore di antropologia Marotta in Parthenope è stato davvero un gran bel regalo". Così Silvio Orlando al Filming Sardegna Festival racconta la sua partecipazione al film di Sorrentino in concorso al Festival di Cannes e nelle sale italiane dal 24 ottobre. (Il Mattino di Padova)

L'attore napoletano si racconta al Filming Italy Sardegna Festival dove ha tenuto una masterclass per i ragazzi. E in effetti una certa qual somiglianza con il De Filippo a volte (e a torto) considerato minore c'è: Orlando incarna spesso nei suoi personaggi quel tipo umano, clownesco e ingenuo al tempo stesso, a cui dava vita Peppino. (napoli.corriere.it)

Roma, 23 giu. - Quest'anno Silvio Orlando è tornato sullo schermo con due Maestri, protagonista di "Un altro ferragosto" di Paolo Virzì e interprete di "Parthenope" di Paolo Sorrentino, appena presentato al festival di Cannes, dove lui non è potuto andare per motivi di lavoro. (Il Sole 24 ORE)

Silvio Orlando: 'Vomeresi sono i napoletani più tristi'

Dopo essere stato il memorabile cardinale Voiello delle serie «The Young Pope» e «The New Pope» di Paolo Sorrentino, Silvio Orlando è tornato sul set con il regista premio Oscar per «Parthenope», presentato in anteprima a Cannes e in uscita nelle sale il 24 ottobre. (ilmattino.it)

Una capacità speciale, quasi unica. Silvio Orlando, ospite del Filming Italy Sardegna Festival, la sfodera a sorpresa quando fa autocritica, a nome di un’intera generazione: «Il mio obiettivo attuale? Diventare un essere umano un po’ decente». (La Stampa)

Il noto attore partenopeo Silvio Orlando, attraverso l'intervista che ha rilasciato sulle pagine del Mattino, si è raccontato a partire dal sodalizio con l'amico regista Paolo Sorrentino: "Con Paolo siamo uguali, a parte la genialità. (AreaNapoli.it)