Lago d’Iseo, incendio ancora in corso sulla Corna Trentapassi a Pisogne - Foto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Un incendio è divampato intorno alle 20 di giovedì 10 aprile sulla Corna Trentapassi, in territorio di Pisogne, sul lato bresciano del lago d’Iseo. Le fiamme, visibili da Riva di Solto e da molti paesi del lago, hanno interessato la zona boschiva situata proprio sopra la ciclopedonale che collega Vello di Marone a Toline. Sul posto sono intervenute le squadre dell’antincendio boschivo della Comunità montana del Sebino, supportate dai Vigili del fuoco di Darfo Boario Terme e Sale Marasino (L'Eco di Bergamo)
Ne parlano anche altre testate
Fiamme sulla Corna Trentapassi nel territorio di Pisogne, sul versante bresciano del lago d’Iseo. L’incendio è divampato giovedì 10 aprile, intorno alle ore 20, Il rogo ha interessato un’area boschiva situata sopra la ciclopedonale che collega Vello di Marone a Toline di Pisogne. (MyValley.it notizie!)
Sul posto le squadre dell’antincendio boschivo della Comunità Montana del Sebino Bresciano e i Vigili del Fuoco di Darfo Boario Terme e di Sale Marasino. (Radio Voce Camuna)
Fiamme alte e visibili da più punti del lago d’Iseo hanno avvolto nella serata di giovedì 10 aprile il versante bresciano della Corna Trentapassi, nel territorio di Pisogne. L’incendio è divampato intorno alle 20 in un’area boschiva sopra la ciclopedonale che collega Vello di Marone a Toline di Pisogne, propagandosi rapidamente e destando preoccupazione soprattutto nella zona rivolta verso Toline. (MyValley.it notizie!)
Nelle immagini girate dal drone si vede la vasta linea di fuoco che sta divorando la vegetazione nella zona della montagna Corna Trentapassi. (RaiNews)
Lago d'Iseo. Un incendio è divampato nella sera di giovedì 10 aprile sulla Corna Trentapassi, nell'area sopra la ciclopedonale che collega Vello di Marone e Toline di Pisogne. (BergamoNews)
Pisogne (Brescia), 11 aprile 2025 – Per spegnere l’incendio propagatosi ieri (giovedì 11 aprile) all’imbrunire sopra la strada ciclopedonale Vello – Toline e sopra la strada 510 Sebina, sul versante della Corna dei 30 passi è servito l’intervento dei Canadair e degli elicotteri della regione Lombardia, che questa mattina all’alba hanno versato migliaia di litri di acqua sulle fiamme, che non hanno mai smesso di bruciare per tutta notte. (Il Giorno)