Gp Suzuka, storia e leggenda del circuito giapponese di F1
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Virgilio Motori vi racconta la storia del circuito di Suzuka, teatro di duelli memorabili, incidenti purtroppo mortali e record che hanno segnato la F1 Il circuito di Suzuka è uno dei tracciati più amati dell’intero calendario di Formula 1. Situato a Suzuka City, nella prefettura di Mie, è celebre per il suo layout a forma di otto e per l’equilibrio perfetto tra tecnica e velocità. È uno dei pochi circuiti al mondo ad avere una configurazione “a incrocio”, con un ponte sopraelevato che permette alle vetture di passare sopra un altro tratto del tracciato. (Virgilio)
Ne parlano anche altre fonti
La Formula 1 è tornata in pista per il suo terzo appuntamento stagionale, il Gran Premio del Giappone 2025. A dettare il passo nella prima sessione di prove libere sull’iconico tracciato di Suzuka è stato Lando Norris con la sua McLaren davanti alla Mercedes di George Russell e le due Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. (Automoto.it)
Il Gran Premio del Giappone è iniziato come da previsioni con Lando Norris davanti a tutti nella prima sessione di prove libere. Il pilota della McLaren ha fermato il cronometro sull’1’28″549 precedendo di 163 millesimi la Mercedes di George Russell. (FormulaPassion)
F1, GP Giappone: Programma, orari e dove vederlo in tv e streaming Dopo il format Sprint utilizzato a Shanghai, si è tornati a quello tradizionale con tre turni di prove libere, la qualifica e il Gran Premio. (Il Messaggero)

Oscar Piastri, McLaren Foto di: Mark Sutton / Motorsport Images (Motorsport.com)
Terzo e quarto tempo a Suzuka nelle prime prove libere del Gran premio di Formula 1 del Giappone per le Ferrari rispettivamente di Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Il più veloce è stato Lando Norris su McLaren, davanti alla Mercedes di George Russell. (l'Adige)
Alle sua spalle George Russell su Mercedes (+0.163). Da segnalare anche il nono posto di Kimi Antonelli su Mercedes. (eurosport.it)