Le ville più care in vendita nell’isola, ecco la top ten

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Nuova Sardegna ECONOMIA

Sassari Nei giorni scorsi si è conclusa in Costa Smeralda la vendita di una delle proprietà immobiliari più prestigiose in Italia, con un prezzo di 160 milioni di euro. Questa operazione sancisce il valore più alto mai registrato in Sardegna, e in Italia, stabilendo un nuovo record nel mercato immobiliare del residenziale di lusso. La proprietà vanta un passato illustre: fu acquistata negli anni ’70 da Henry Ford II, nipote del fondatore del noto marchio automobilistico, con un progetto firmato dall'architetto Luigi Vietti, per poi essere ceduta nel 1974 ad Ahmed Zaki Yamani, ex ministro del petrolio saudita. (La Nuova Sardegna)

Su altre testate

La Costa Smeralda continua a far sognare per le sue ville da favola immerse in un paesaggio unico. La visione urbanistica ed architettonica illuminata del Principe Karim Aga Khan, recentemente scomparso, ha proiettato, già dagli anni ’60, la Gallura e la Sardegna nell’olimpo delle destinazioni turistiche più agognate da miliardari di tutte le latitudini. (L'Unione Sarda.it)

Villa Certosa, icona della Costa Smeralda, continua a essere simbolo di lusso e bellezza naturale. Il principe Karim Aga Khan, con la sua visione urbanistica, ha reso la Sardegna una delle mete preferite dai miliardari, sin dagli anni ’60. (Gallura Oggi)

Frosinone – Ladri in un’abitazione di via Armando Fabi nella tarda serata di ieri, sabato 22 marzo. Dopo aver praticato un foro nella finestra di una delle stanze da letto, i malviventi sono entrati nell’appartamento mettendo tutto a soqquadro per arraffare un misero bottino di qualche centinaio di euro prima di darsi alla fuga. (Frosinone News)