15 papi che hanno lasciato un segno nella storia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Nel corso della sua storia, la Chiesa cattolica ha avuto 266 papi, compreso l'ultimo, Francesco. Tra tutti questi, abbiamo selezionato i 15 più importanti. San Pietro Simone Pietro, uno degli apostoli di Gesù e presumibilmente il suo discepolo più fedele, è considerato il primo papa della Chiesa, anche se questa non esisteva ancora ufficialmente . Dopo la morte di Gesù, si dedicò a predicare i suoi insegnamenti in Oriente e infine si recò a Roma, dove fu crocifisso per ordine dell'imperatore Nerone. (Storica National Geographic)
La notizia riportata su altre testate
La morte di Papa Francesco ha completamente stravolto i palinsesti di ieri, e ci saranno strascichi anche in questo martedì 22 aprile 2025. Se Mediaset ha deciso di ripristinare la propria programmazione, pur riservando alla scomparsa del Pontefice ampio spazio nei suoi programmi, in casa Rai ci saranno invece diversi cambiamenti dell'ultimo minuto. (movieplayer.it)
Riproduzione riservata Ospiti della puntata: (L'Unione Sarda.it)
La morte di Papa Francesco, avvenuta lunedì 21 aprile 2025, ha profondamente influenzato la programmazione televisiva italiana. Rai e Mediaset hanno prontamente modificato i loro palinsesti per rendere omaggio al Pontefice, sospendendo programmi di intrattenimento e introducendo speciali dedicati alla sua figura e al suo pontificato. (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)

Ripresa – “Non ho iniziato benissimo questa stagione, ma per fortuna ora le cose stanno andando bene. (Europa Calcio)
I numeri del tandem d’attacco uzbeko-argentino parlano chiaro. Da meteore a punti di riferimento essenziali. Dall’arrivo di Ranieri sulla panchina della Roma, Matias Soulè ed Eldor Shomurodov sono diventate due pedine fondamentali dello scacchiere giallorosso. (News Sports)
La figura di Papa Francesco sul piccolo schermo Un Papa inclusivo, ma studio maschile (SofiaOggi.com)