Silvio Orlando: “E’ finito il cinema maniaco del sesso”

Silvio Orlando: “E’ finito il cinema maniaco del sesso”

Una capacità speciale, quasi unica. Silvio Orlando, ospite del Filming Italy Sardegna Festival, la sfodera a sorpresa quando fa autocritica, a nome di un’intera generazione: «Il mio obiettivo attuale? Diventare un essere umano un po’ decente». Allo stupore di chi gli aveva posto la domanda, risponde subito, chiarissimo: «Ho avuto anche io i miei sbandamenti sessuomaniaci. C’è stata un’epoca della… (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Silvio Orlando: “Anch’io ho avuto sbandamenti sessuo-maniaci. Le donne nel cinema erano merce e selvaggina” La coraggiosa confessione dell’attore: “Sappiamo bene com'era negli anni Settanta, le donne allora erano prede. (Milleunadonna.it)

«Il personaggio del professor Marotta è stato un gran bel regalo, sono contento che rappresenti, tra le varie anime di Napoli, quella più colta ed erudita, capace di incarnare il raffinato patrimonio culturale della città». (ilmattino.it)

Santa Margherita di Pula (Cagliari) – Silvio Orlando racconta il mestiere dell’attore al Filming Italy Sardegna, dove è stato premiato. Fare l’attore è uno dei… (la Repubblica)

Silvio Orlando: "Quello dell'attore è uno dei mestieri più politici". E sul movimento MeToo: "Ora i set sono luoghi più vivibili"

Così Silvio Orlando al Filming Sardegna Festival racconta la sua partecipazione al film di Sorrentino in concorso al Festival di Cannes e nelle sale italiane dal 24 ottobre. "I napoletani sono il popolo più triste del mondo e i vomeresi, come me e Sorrentino, i più tristi di tutti. (Il Mattino di Padova)

Il noto attore ha svelato i suoi prossimi sogni sul versante professionale. Qualche anno fa parlò anche del rapporto con la sua città. (AreaNapoli.it)

Gli attori di oggi hanno un atteggiamento più timido, li vedo più impauriti. A parlare è Silvio Orlando. (Il Fatto Quotidiano)