Assistenza anche nei festivi: "Pool di medici di base, si parte entro fine aprile"
Articolo Precedente
Articolo Successivo
"È un momento di transizione in cui i medici di famiglia vogliono capire come evolverà la situazione, ma c’è una carenza, questo è oggettivo. Anche se questo non si traduce, è bene dirlo, in un calo dei livelli assistenziali: non ci sono cittadini che non sono assistiti". Lo sottolinea l’assessore regionale alla Salute, Massimo Fabi che, nel contempo, annuncia l’avvio delle Aft, le Aggregazioni funzionali territoriali: nel Bolognese partiranno entro la fine di aprile, saranno 32 e ognuna sarà composta da circa 17 medici di famiglia o di continuità assistenziale che si occuperà di 25.600 pazienti (il numero è medio)". (il Resto del Carlino)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Il triennio formativo prevede un totale di almeno 4.800 ore tra attività di natura pratica e teorica da svolgersi in strutture del servizio sanitario nazionale e/o nell’ambito di uno studio di medicina generale individuati dalla Regione. (Corriere Romagna)
Dopo mesi di discussioni e richieste, finalmente una buona notizia per Ferrara e la sua provincia: il fabbisogno di medici di medicina generale potrebbe trovare una risposta concreta grazie al nuovo bando approvato dalla Regione Emilia-Romagna. (Estense.com)
C’è tempo fino alle ore 13 del trentesimo giorno successivo a quello di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale, prevista entro il mese di maggio 2025, per fare domanda e come unica modalità di presentazione potrà essere utilizzata la piattaforma appositamente realizzata da Lepida Scpa, accessibile dal portale all’indirizzo https://selezionecorsommg. (Livingcesenatico)
“Come si evince chiaramente dal report carenze assistenza primaria presentato da ASL Romagna – scrive il presidente riminese dello Snami Pietro Pesaresi -, l’ormai cronica carenza di medici di medicina generale in Emilia-Romagna continua a peggiorare. (News Rimini)
La Giunta regionale, infatti, ha approvato ed emanato il bando per il concorso di ammissione al Corso triennale di formazione specifica in medicina generale, relativo al triennio 2025/2028, il cui avvio è previsto per il mese di dicembre. (il Resto del Carlino)
Saranno 32 nel territorio dell'Azienda USL di Bologna, composte da circa 17 medici e che avranno 25.000 assistiti ognuna. (AUSL Bologna)