Medioriente: Mattarella, raccogliere messaggio pace espresso da religioni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Milano, 30 mar. – “Ai sentimenti di solidarietà nei confronti dei civili innocenti che subiscono i drammatici effetti delle crisi in atto, aggiungo l’auspicio che venga raccolto il messaggio di pace e fratellanza espresso dalle religioni”. Lo dichiara il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della fine del Ramadan (Eid Al Fitr). LaPresse (LAPRESSE)
Su altre testate
«Sono lieto di porgere i migliori auguri ai concittadini e alle donne e agli uomini di fede islamica che trascorrono in Italia la festa dell’Eid al Fitr - si legge nel documento - . Messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della fine del Ramadan (Eid Al Fitr). (Il Sole 24 ORE)
"Sono lieto di porgere i migliori auguri ai concittadini e alle donne e agli uomini di fede islamica che trascorrono in Italia la festa dell'Eid al Fitr. Tra gli elementi fondamentali della convivenza civica in Italia risaltano il pluralismo religioso, il rifiuto di ogni forma di discriminazione basata sulla adesione a un credo, la libertà di culto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Tra gli elementi fondamentali della convivenza civica in Italia risaltano il pluralismo religioso, il rifiuto di ogni forma di discriminazione basata sulla adesione a un credo, la libertà di culto. (Il Fatto Quotidiano)
Tuttavia, in Italia assume i toni di un’eccezione, poiché nessun Presidente del Consiglio negli ultimi vent’anni ha espresso un augurio simile per le festività ebraiche o musulmane, come invece fanno regolarmente i leader europei. (GLI STATI GENERALI)
Così il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ricorda con il tradizionale messaggio la fine del Ramandan. "Sono lieto di porgere i migliori auguri ai concittadini e alle donne e agli uomini di fede islamica che trascorrono in Italia la festa dell'Eid al Fitr". (la Repubblica)
ROMA (ITALPRESS) – “Sono lieto di porgere i migliori auguri ai concittadini e alle donne e agli uomini di fede islamica che trascorrono in Italia la festa dell’Eid al Fitr. Nel rispetto di tali principi costituzionali, la Repubblica mantiene fermo l’impegno contro l’estremismo e l’intolleranza”. (BlogSicilia.it)