Le urne senza segreti, La Nazione in diretta web per seguire lo spoglio

Le urne senza segreti, La Nazione in diretta web per seguire lo spoglio
LA NAZIONE INTERNO

– Ospiti, opinioni, commentatori per una finestra di analisi aperta in diretta sulle elezioni. È quella che si spalancherà sui tablet e sugli smartphone dei fiorentini a partire dalle 14.45 di domani per seguire le elezioni in diretta con "La Nazione". Fra gli ospiti presenti e in collegamento nel live dalla redazione ci saranno la direttrice di Qn-La Nazione, Il Resto del Carlino e Il Giorno, Agnese Pini, in compagnia del vicedirettore Luigi Caroppo, della caporedattrice centrale Cristina Privitera, della capocronista Erika Pontini e di Ilaria Ulivelli dell’Ufficio Centrale. (LA NAZIONE)

Su altri media

Alle 23 di oggi si sono chiusi i seggi e sono già disponibili i primi exit poll. Le elezioni di Firenze 2024 si sono svolte tra ieri, sabato 8 giugno, e oggi, domenica 9 giugno 2024. (Fanpage.it)

Non bene Italia Viva, con Stefania Saccardi che si attesta tra il 6 e l’8%, lo stesso risultato (6-8%) raggiunto da Cecilia Del Re (Firenze Democratica). Gli exit poll sulle comunali di Firenze vedono in testa Sara Funaro, candidata del Pd, con una forbice del 42-46%, con il candidato della destra, Eike Schmidt, distanziato di oltre 10 punti (30-34%). (La Repubblica Firenze.it)

Sara Funaro con una forbice tra il 42% e il 46%, Eike Schmidt tra il 30% e il 34%, Stefania Saccardi tra il 6% e l’8% e Cecilia Del Re con lo stesso risultato della candidata di Italia Viva. E al Comitato di Funaro, nel momento in cui appare la schermata della Rai con gli esiti scatta un lungo applauso. (La Repubblica Firenze.it)

�� Amministrative Firenze: II exit poll, Funaro al 40-44%, Schmidt con 32.5-36.5%.

Come è normale che sia, tutti gli occhi sono puntati sulle europee. Ma questo weekend ci regala altre 3706 sfide da tenere sott'occhio. Anzi, 3707 contando le elezioni regionali in Piemonte. Milioni di italiani sono chiamati a votare per il rinnovo delle amministrazioni comunali, con 6 capoluoghi di regione (Firenze, Bari, Cagliari, Campobasso, Perugia, Potenza) e 23 capoluoghi di provincia (Bari, Cagliari, Campobasso, Firenze, Perugia, Potenza) e 23 capoluoghi di provincia (Ascoli Piceno, Avellino, Bergamo, Biella, Caltanissetta, Cesena, Cremona, Ferrara, Forlì, Lecce, Livorno, Modena, Pavia, Pesaro, Pescara, Prato, Reggio Emilia, Rovigo, Sassari, Urbino, Verbania, Vercelli e Vibo Valentia) che sceglieranno il nuovo sindaco. (Liberoquotidiano.it)

Alle 22 infine, di nuovo al comitato, dove gli exit poll sono accolti con un applauso. Sara Funaro (centrosinistra) ha raggiunto in mattinata il comitato di Porta al Prato che è rimasto aperto tutto il giorno. (LA NAZIONE)

con una forchetta tra 40.5-44.5%, seguito dal candidato del Amministrative – Nel secondo exit poll per le comunali (Controradio)