Italiani in viaggio in treno per Pasqua: intervista al country manager di Trainline Andrea Saviane

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Qualitytravel.it ESTERI

Three women friends greet at the train station before leaving for vacations Le vacanze pasquali del 2025 si confermano un momento cruciale per comprendere le nuove abitudini di viaggio degli italiani, sempre più inclini a muoversi in modo sostenibile, consapevole e fuori dagli schemi tradizionali. A testimoniarlo è l’analisi dei dati di Trainline, piattaforma leader in Europa per la prenotazione di treni e pullman, che ha studiato i flussi di mobilità tra il 18 e il 21 aprile 2025, offrendo una panoramica dettagliata delle mete preferite e delle dinamiche che caratterizzano gli spostamenti lungo alcune delle principali direttrici ferroviarie nazionali. (Qualitytravel.it)

Su altre testate

Un avvio di stagione più che positivo per il turismo italiano. Secondo i dati raccolti da Isnart per Unioncamere e ENIT, in occasione delle festività pasquali e dei ponti di primavera, sono state vendute sei camere su dieci, per un giro d’affari che, nel solo comparto dell’hôtellerie, si aggira intorno ai 130 milioni di euro. (Qualitytravel.it)

Dato che, a livello di comparto ricettivo solo hôtellerie, corrisponde ad oltre 670mila camere vendute, per un fatturato stimato in circa 128 milioni di euro . Dall’ultima indagine alle imprese ricettive italiane, svolta da ISNART per Unioncamere ed ENIT nell’ambito dell’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di commercio, emerge come gli operatori segnalino untasso di riempimento camere per il periodo pasquale di quasi il 60%. (La Stampa)

L’indagine Coldiretti/Ixe' ha rilevato che la durata media del soggiorno sarà di cinque giorni. La maggior parte degli italiani, circa il 52%, si limiterà però a una pausa di tre giorni, mentre un altro 33% rimarrà fuori fino a una settimana. (rtl.it)

Spagna, cade nel vuoto dal mirador dell’acquedotto di Segovia: muore turista 63enne

La primavera 2025 si apre all’insegna del desiderio di evasione e nuove esperienze, soprattutto grazie a offerte sempre più accessibili e piattaforme innovative. Di seguito, un’analisi dettagliata delle tendenze emergenti nel panorama dei viaggi a sorpresa. (DiariodelWeb.it)

Gucciopta per la classica raffinatezza senza tempo con l’aggiunta di dettagli contemporanei. Ci sono i modelli da sole rotondi insieme alle forme geometriche oversize e le montature cat-eye, arricchiti dal logo della Doppia G intrecciata. (Il Giornale d'Italia)

L’uomo è precipitato mentre era seduto su un muretto vicino al punto panoramico del ‘mirador’, famoso per la sua vista mozzafiato sull’antico acquedotto e sul centro città. Secondo quanto riportato dai media nazionali ed esteri, il turista è caduto all’indietro, facendo un volo nel vuoto. (Frosinone News)