Festa della Repubblica, il prefetto: "La nostra è una Costituzione viva"

Si è svolta questa mattina nell'area del piazzale Ellero dei Mille la cerimonia del “78° Anniversario della Fondazione della Repubblica”. Il 2 giugno rappresenta l'occasione per ricordare le conquiste del passato (in primis il voto delle donne) e riflettere sui valori democratici che sono scritti nero su bianco sulla nostra Costituzione. Presenti alla manifestazione il vice ministro Vannia Gava, il sindaco Alessandro Ciriani, il prefetto di Pordenone Natalino Domenico Manno e del Comandante della 132^ brigata Ariete Domenico Leotta. (PordenoneToday)

Su altri media

Ancora una volta l’Amministrazione Comunale e il Sindaco in primis, balzano agli onori della cronaca “istituzionale” per lo zelo e la perspicacia con cui riescono a far credere di crescere e migliorare il concetto di Policy Innovation. (Tarantini Time Quotidiano)

Sono state ventisei le onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana consegnate ieri mattina ai giardini del Frontone in occasione delle celebrazioni del 2 Giugno. (ilmessaggero.it)

Tra queste hanno preso parte anche i Vigili del Fuoco di Avellino con in testa il Comandante Ing. (Orticalab)

Il 5 giugno, presso la Villa Comunale di Frosinone, verrà celebrato il 210° anniversario di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri. (Frosinone News)

Anche il Friuli Venezia Giulia ha celebrato il 78° anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana. Le cerimonie dei quattro capoluoghi e al Sacrario di Redipuglia, dove ha parlato la medaglia d’oro al valor militare, la partigiana Paola Del Din. (Telefriuli)

Questa mattina, in occasione della ricorrenza del 78° anniversario della proclamazione della Repubblica, si è tenuta al monumento dei Caduti la cerimonia dell’alzabandiera, seguita dalla benedizione e deposizione della corona d’alloro, e dalla lettura del messaggio del Presidente della Repubblica da parte della prefetta Clara Vaccaro . (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)