OMICIDIO MARA FAVRO, LE OSSA SONO SUE: LA CONFERMA DEL DNA

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ValsusaOggi INTERNO

Di FABIO TANZILLI, foto di IVO BLANDINO SUSA / GRAVERE – Come preannunciato da ValsusaOggi, venerdì 7 marzo è arrivata la conferma ufficiale: sono di Mara Favro le ossa ritrovate nei boschi di Gravere da fine febbraio. La conferma è arrivata dagli accertamenti sul Dna, disposti dalla procura di Torino, che venerdì 7 marzo ha ordinato accertamenti tecnici irripetibili, tra cui l’autopsia, sul cadavere della donna, per capire le cause della morte. (ValsusaOggi)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A confermare l’identità dei resti sono stati i legali della famiglia di Mara, che hanno parlato con Fanpage. (StatoQuotidiano.it)

Ora è ufficiale: le ossa trovate in Val di Susa, in provincia di Torino, appartengono a Mara Favro, la donna di 51 anni scomparsa nella notte tra il 7 e l'8 marzo 2024. (leggo.it)

GRAVERE – Ora è arrivata anche la conferma ufficiale. Le ossa ritrovate nelle scorse settimane nei boschi di Gravere appartengono a Mara Favro, la donna scomparsa l’8 marzo 2024, esattamente un anno fa. (Quotidiano Piemontese)

Sono di Mara Favro, 51 anni, scomparsa un anno fa tra Chiomonte e Susa, i resti ossei ritrovati la scorsa settimana dai carabinieri e dai vigili del fuoco nei boschi di Gravere, in val di Susa: lo hanno confermato gli esami del dna (Corriere della Sera)

Quello che per molti era quasi una certezza ha ora la sua conferma ufficiale: le ossa ritrovate in Valsusa, nei boschi di Gravere, sono di Mara Favro, la cameriera scomparsa un anno esatto fa (la notte tra il 7 e l'8 marzo) dopo aver lavorato alla pizzeria Don Ciccio di Chiomonte. (Torino Cronaca)

La procura «visti gli esiti degli accertamenti del Dna» ha informato la famiglia che il 12 marzo verrà conferito l'incarico al medico legale e all'antropologa per gli esami sul «cadavere di Mara Favro». (La Repubblica)