L'Ue lancia un demenziale piano di emergenza per i cittadini per prepararsi alla "guerra contro la Russia": "Scorte di cibo e non solo per 72 ore"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia ESTERI

Si respira aria di declino e di tramonto in Europa, e non è certo un fatto nuovo. Adesso a rendere ancora più netta questa sensazione ovunque serpeggiante è l'ultima uscita surreale dell'Unione Europea, così come viene discussa in questi giorni sull'"Huffington Post". Così leggiamo sulle pagine digitali del giornale in questione: "prepararsi al peggio. Mercoledì l'Ue svela la strategia: chiederà alle famiglie europee di tenere scorte di emergenza". (Il Giornale d'Italia)

Se ne è parlato anche su altri media

Lotta ai contanti, in Italia si pensa all’euro digitale mentre in Svezia e Norvegia fanno “dietrofront”. Perché? 'Tenete una scorta di contanti in caso di guerra o cyber attacco', Svezia e Norvegia un passo avanti, e noi? (Proiezioni di Borsa)

La bozza del documento che sarà approvato oggi, visionata da In caso di guerra, disastri naturali o altri stati di crisi. (Secolo d'Italia)

Un kit di sopravvivenza con acqua, cibo, farmaci e batterie, per assicurare ai cittadini un’autosufficienza di almeno 72 ore, in caso di guerra, disastri naturali o altri stati di crisi, oltre a linee-guida per informare sulla “disponibilità di rifugi”. (Sky Tg24 )

Guerra e altri disastri, la guida dell’Unione contro le emergenze

La strategia si articola in trenta misure e in un piano che mira a sviluppare una "cultura della preparazione" in tutte le politiche Ue. L'esecutivo, guidato da Ursula von der Leyen, lancia una strategia per la preparazione o prontezza (Preparedness) dell'Ue , per "prevenire e reagire alle minacce e crisi emergenti". (Adnkronos)

Politica La Commissione europea invita i cittadini ad avere sempre a disposizione cibo per sopravvivere almeno tre giorni (Rivista Studio)

Con acqua, viveri, medicine e batterie. Per tenere duro senza aiuti esterni. (la Repubblica)