Rigore non dato alla Germania, scoppia la polemica su Taylor: "Figuraccia che entra nella storia del calcio", "Controllategli il conto in banca"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Calciomercato.com ESTERI

Scoppia la polemica. La Spagna sconfigge per 2-1, ai tempi supplementari, la Germania e strappa il pass per le semifinali di Euro 2024. All’iniziale vantaggio di Dani Olmo ha risposto, sul finale di secondo tempo, la rete di Wirtz su sponda di Kimmich, prima che Merino spegnesse i sogni di gloria dei padroni di casa. I tedeschi lasciano così gli Europei di casa, anche se con qualche rimpianto. In particolar modo, a far discutere è la clamorosa decisione del direttore di gara Anthony Taylor di non assegnare un calcio da rigore per un netto quanto evidente fallo di mano di Cucurella. (Calciomercato.com)

La notizia riportata su altri media

Proteste dei calciatori tedeschi e rassegnazione in quelli spagnoli. Germania-Spagna, primo quarto di finale di questo EURO 2024, farà discutere a lungo. (Calcio e Finanza)

Non lo è tanto per la rete decisiva messa a segno al minuto 119, ovvero 60 secondi prima della conclusione del secondo tempo regolamentare e, conseguentemente, dei calci di rigore. Il padre del match winner di Stoccarda era andato a segno 33 anni fa con la maglia dell'Osasuna: il figlio ha festeggiato allo stesso modo. (Goal Italia)

La partita segna anche l'addio al calcio di Kroos. La Germania esce dagli Europei. (Virgilio)

La Spagna è la prima semifinalista a Euro 2024. La Nazionale di De La Fuente batte la Germania 2-1 dopo i tempi supplementari. Gara avvincente ed equilibrata nel primo tempo. A inizio ripresa Olmo porta in vantaggio la Spagna. (Sky Sport)

L'arbitro inglese protagonista in negativo della semifinale di Euro 2024: su un tiro di Musiala non vede un tocco di mano in area di Cucurella molto simile a quello di Fernando nella finale di Europa League 2022 fra Roma e Siviglia (che scatenò la furia di Mourinho nel post partita) (Sky Sport)

Per molti questa era una finale anticipata e lo spettacolo non ha deluso le aspettative. Sono gli uomini di De la Fuente ad essere più pericolosi e a sbloccare ad inizio ripresa con Dani Olmo. Il pari di Wirtz arriva ad una manciata dal 90' e spalanca le porte ai supplementari. (CalcioNapoli1926.it)