Ferrari dalla Cina con orrore: disfatta storica e macchina più complicata del previsto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La SF-25, al di là di quale direzione prenderà il Mondiale 2025, è già entrata a suo modo nella storia: mai nelle vicende della Ferrari si era registrata una doppia squalifica per irregolarità tecniche . Ci si andò vicino nel 1999 in Malesia, con Irvine e Schumacher per la questione dei deflettori, ma fu poi revocata in seguito all'appello. A Shanghai la Scuderia ha invece riconosciuto i propri errori e la legittimità della punizione a termini di regolamento, fornendo tanto di comunicato. (Eurosport IT)
Se ne è parlato anche su altri media
Le Ferrari non brillano: Charles Leclerc è quinto, superato nel finale da Max Verstappen, mentre Lewis Hamilton chiude sesto dopo un secondo pit stop inefficace. Protagonista di un contatto al via con Leclerc che ha danneggiato l’ala anteriore del monegasco, il britannico ha anche ricevuto un ordine di scuderia per lasciar passare il compagno di squadra, segno di una giornata difficile per Hamilton. (Il Sole 24 ORE)
È arrivata la temuta squalifica per Charles Leclerc e Lewis Hamilton. La decisione suoi due piloti della Ferrari è stata determinata dalle irregolarità delle loro vetture. Leclerc è stato squalificato perché il peso dell’auto era inferiore di un chilo rispetto a quello consentito: 799 anziché 800. (Open)
Il Scuderia Ferrari ha avuto un Gran Premio di Cina particolarmente difficile. Mentre Charles Leclerc e Lewis Hamilton si erano provvisoriamente assicurati il 5° e il 6° posto sotto la bandiera a scacchi, le due SF-25 sono state infine escluse dalla classifica finale per motivi tecnici distinti, costando alla squadra italiana punti preziosi nella classifica di campionato. (Italpassion IT)