Gaza, la Cnn: “Israele ha usato bombe made in Usa per distruggere la tendopoli di Rafah”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sulla strage di civili compiuta da Israele a Rafah c’è il marchio delle armi made in Usa. Analizzando un video condiviso sui social e consultando quattro esperti di armi esplosive, un’inchiesta della Cnn ha svelato che sulla scena dell’attacco alla tendopoli di Al-Mawasi è visibile la coda di una bomba di piccolo diametro (Sdb) Gbu-39 di fabbricazione statunitense, in particolare dell’azienda Woodward del Colorado (Il Fatto Quotidiano)
Ne parlano anche altri giornali
Le proteste per l'attacco israeliano a Rafah si sono propagate in tutto il mondo, compreso il Messico, dove l'ambasciata israeliana è stata data alle fiamme. E poi gli scontri con la polizia quando i manifestanti hanno cercato di abbattere le barriere che impedivano loro di raggiungere l'ambasciata, lanciando pietre. (Il Giornale d'Italia)
Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa. Dieci palestinesi, tra cui bambini e donne, sono stati uccisi e molti altri feriti oggi in un attacco aereo israeliano contro una casa nella città di Beit Hanoun, a nord della Striscia di Gaza (Sky Tg24 )
Il bilancio delle vittime nell'enclave palestinese dal 7 ottobre è di almeno 36.439 morti e 82.627 feriti, stando ai dati del Ministero della Sanità locale gestito dal movimento islamista Hamas. Ieri sera quattro persone hanno perso la vita in un altro raid sul campo di Nuseirat, sempre secondo la Wafa. (Il Messaggero Veneto)
Nuovo filmato diffuso dalle truppe israeliane mentre operano a Gaza. Le forze di difesa di Tel Aviv hanno fatto sapere che il personale militare si sta muovendo "nell'area della città di Rafah". L'assalto dell'Idf nell'estremo sud della Striscia ha costretto circa un milione di palestinesi ad abbandonare il territorio. (Il Sole 24 ORE)
Tra ieri sera è stanotte almeno altre dieci persone avevano già perso la vita in raid sui campi profughi di Nuseirat e Bureij, sempre secondo la Wafa. (Il Mattino di Padova)