OpenAI (ChatGpt) ottiene round da 40 miliardi da Softbank: in arrivo Stargate (Oracle) e riorganizzazione societaria

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Industria Italiana ECONOMIA

OpenAI raccoglie fino a 40 miliardi di dollari con una valutazione post-money di 300 miliardi. A guidare il round è Softbank, che prevede un’erogazione in due fasi, subordinata alla trasformazione della struttura societaria. Il capitale sarà destinato a potenziare la ricerca sull’intelligenza artificiale, espandere l’infrastruttura e accelerare l’ambizioso progetto Stargate, sviluppato in collaborazione con Oracle (Industria Italiana)

Ne parlano anche altre testate

OpenAI non ha intenzione di fermare la sua crescita e, grazie alla raccolta di ulteriori 40 miliardi di dollari di finanziamenti, raggiunge il valore complessivo di 300 miliardi scalando la classifica delle società più valutate al mondo. (QuiFinanza)

A guidare questa imponente raccolta fondi è SoftBank: investirà 10 miliardi di dollari già ad aprile, con ulteriori 30 miliardi entro dicembre 2025, a condizione che OpenAI completi la sua trasformazione in società a scopo di lucro (firstonline.info)

Questa operazione colloca OpenAI tra le aziende private più preziose al mondo, subito dietro SpaceX, valutata 350 miliardi di dollari, e ByteDance, la società madre di TikTok. OpenAI è tra le aziende private più preziose al mondo (Investire.biz)

L'obiettivo di OpenAI è chiaro: costruire un'AGI che porti benefici all'intera umanità. Il CEO Sam Altman ha sottolineato la necessità di ingenti risorse, tra cui calcolo, energia e infrastrutture globali, per realizzare questa visione. (Multiplayer)

OpenAI raccoglie altri 40 miliardi di dollari e scala la classifica delle società più valutate al mondo. Con questo round la casa-madre di ChatGpt sale al secondo posto e riduce il gap con SpaceX, al vertice del ranking. (Milano Finanza)

OpenAI ha annunciato di aver raggiunto un accordo con gli investitori per raccogliere 40 miliardi di dollari, che portano a valutare il creatore di ChatGPT 300 miliardi di dollari. Il nuovo round di raccolta fondi, guidato dal conglomerato giapponese SoftBank, la colloca tra le più grandi aziende non… (HuffPost Italia)